cerca

BILLIEMME E CAPPUCCINI

CIMITERI IN STATO DI INCURIA. IL COMUNE INTERVENGA

Il rispetto per i defunti e la cura dei luoghi della memoria sono segni distintivi di una comunità civile. Ma ciò che abbiamo documentato durante il nostro sopralluogo nei cimiteri, dopo numerose segnalazioni dei cittadini, racconta una realtà preoccupante

Il rispetto per i defunti e la cura dei luoghi della memoria sono segni distintivi di una comunità civile. Ma ciò che abbiamo documentato durante il nostro sopralluogo ai cimiteri di Billiemme e Cappuccini, dopo numerose segnalazioni dei cittadini, racconta una realtà preoccupante di incuria ben visibile.

ERBA ALTA, VIALI INVASI E LOCULI APERTI

A Billiemme, i prati sono incolti da molte settimane: l’erba sfiora i 50 cm, siepi disordinate e vialetti di ghiaia invasi da vegetazione rendono il camminamento difficile e trasmettono un senso di trascuratezza. I colombari sono sporchi, i camminamenti coperti di escrementi, foglie e ragnatele, con l’igiene compromessa. Numerosi loculi senza salma risultano aperti e privi di copertura, accanto a tombe curate: un contrasto inquietante e irrispettoso.

IL FAI-DA-TE DEI VISITATORI

Grave anche la mancanza di annaffiatoi: le rastrelliere sono vuote, e i visitatori si arrangiano con bottiglie di plastica. È un sintomo chiaro di una gestione carente. Solo i servizi igienici e i cestini, puliti e regolarmente svuotati, rappresentano un’eccezione positiva.

DEGRADO ANCHE FUORI DAL CANCELLO

L’esterno del camposanto non è da meno: siepi incolte, rami che invadono i marciapiedi e nastro da cantiere abbandonato delimitano aree danneggiate dal maltempo mai sistemate. I parcheggi, anch’essi invasi dalle erbacce, completano un quadro desolante.

CIMITERO DEI CAPPUCCINI: MENO PEGGIO, MA CON CRITICITÀ

Al cimitero dei Cappuccini la situazione è leggermente migliore: l’erba viene tagliata più spesso e l’ambiente appare più ordinato. Tuttavia, anche qui i vialetti sono soffocati dalle erbacce e si segnala un locale aperto, colmo di rifiuti, apparentemente usato come rifugio di fortuna. Una porta priva di serratura rende l’accesso facile e pericoloso.

LE PROTESTE DELLE FAMIGLIE

Le lamentele dei cittadini sono fondate e legittime. I cimiteri sono luoghi della memoria e del legame con i propri cari, non possono essere lasciati all’abbandono. La situazione richiede interventi urgenti e strutturali.

(FOTOGRAFIE SCATTATE NEL POMERIGGIO DI MERCOLEDÌ 28 MAGGIO. NEL FRATTEMPO SI SPERA CHE, DURANTE  QUESTA SETTIMANA, IL COMUNE DI VERCELLI ABBIA DATO IL VIA AI LAVORI DI PULIZIA E SFALCIO DEL VERDE).

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500