cerca

Vercelli

Corso Garibaldi: cittadini “vigili per un giorno” tra cantieri e disagi

La viabilità per i mezzi più grandi è ridotta per via dei cantieri

Vercelli

La situazione in corso Garibaldi

Accade anche questo a Vercelli, lungo corso Garibaldi, nel tratto che collega la piazza alla stazione ferroviaria.

Mentre proseguono i lavori di rifacimento finanziati con i fondi del PNRR, alcuni cittadini si sono improvvisati “agenti” della Polizia Locale per aiutare a gestire il traffico ed evitare blocchi e ingorghi. In questi giorni, le squadre di operai sono impegnate nella riqualificazione dei marciapiedi. Per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei pedoni, è stato realizzato un percorso provvisorio sul manto stradale, delimitato dalle classiche reti arancioni da cantiere. Una misura temporanea e necessaria, certo, ma che ha generato non pochi disagi.

Il vero nodo critico sta nella posizione scelta per il cartello di divieto di sosta, collocato proprio nel punto più stretto del corso. In quella zona, già ridotta per via del cantiere, il transito dei mezzi pesanti, ovvero pullman e camion in particolare, diventa estremamente difficile, quasi impossibile. I veicoli procedono a fatica, sfiorando le recinzioni o bloccandosi del tutto. A quel punto, entrano in scena i cittadini. Diversi passanti, mossi da senso civico e spirito pratico, sono intervenuti per dirigere il traffico, aiutando gli autisti con indicazioni e segnalazioni, proprio come farebbe un agente del traffico. Scene curiose, che mostrano però anche la disponibilità e la pazienza di molti vercellesi.

Viene spontaneo chiedersi: era davvero così complicato posizionare il divieto di sosta una ventina di metri più indietro, in un tratto più ampio e privo di ostacoli? Un piccolo accorgimento che avrebbe evitato disagi ben più grandi. Si tratta, in fin dei conti, di un errore di pianificazione che può essere facilmente corretto. C’è ancora tempo per aggiustare il tiro e gestire meglio la viabilità provvisoria, in modo che sicurezza e buon senso vadano di pari passo, anche durante i lavori più complessi. Perché una città che cambia deve farlo senza dimenticare chi la vive ogni giorno.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500