vercelli
22 Maggio 2025 17:49
Chi sarà il migliore Sushiman italiano? Lo scopriremo il 28 maggio quando, grazie a Mundi Riso, si disputerà la prima edizione della “Italy Sushi Cup” al Ciofs di Vercelli. Si tratta di una competizione a livello nazionale fra gli chef più esperti nel settore sushi organizzata da Airg (Associazione italiana ristoratori giapponesi) e che si avvale della collaborazione World Sushi Skill Institute (l’unico istituto di formazione riconosciuto dal Governo giapponese per l’insegnamento professionale del sushi fuori dal Giappone). Chi vincerà rappresenterà l’Italia nelle finali mondiali della World Sushi Cup di Tokyo, la quale decreterà il migliore chef non giapponese.
La manifestazione sarà a porte chiuse, mentre la premiazione dello chef che rappresenterà il nostro Paese in Giappone avrà luogo il 28 maggio alle 15.30.
L’evento può svolgersi grazie a Mundi Riso, ma anche a sponsor territoriali come Ovest Sesia, Sapise, CIR Viaggi e Gruppo Marazzato e al patrocinio del Consolato Generale del Giappone di Milano, della Regione Piemonte, della Provincia di Vercelli e della Città di Vercelli.
Ma prima, il 26 e il 27 maggio si terrà un corso di formazione intensivo condotto dal maestro Gentaro Yamazaki.
Per raccontare quanto successo in questi tre giorni, Mundi Riso ha organizzato un appuntamento il 30 maggio, nel contesto della Fattoria in Città. Il programma prevede alle 17.30, nel Piccolo Studio della Basilica di Sant’Andrea, un seminario sul riso e la sua applicazione nel Sushi. Ma non solo. Si terrà una dimostrazione dal vivo per scoprire i segreti di un piatto sushi firmato dal maestro Yamazaki Gentaro e realizzato con il Riso New Kenji Premium Sushi Rice. A seguire, dalle 18.30 alle 19, nell’area esterna dietro la Basilica è stata organizzata una degustazione gratuita e si potrà assaggiare il sushi preparato dallo chef di Mundi Riso Alex Amico accompagnato da Nero Sake de Gli Aironi di Lignana.
Riso New Kenji
Partner principale dell’Italy Sushi Cup, è il New Kenji, riso da sushi apprezzato a livello internazionale e prodotto da Mundi Riso nel vercellese, grazie a una ricerca approfondita. Il Riso New Kenji è frutto di uno studio accurato (che continua tutt’ora) condotto da Mundi Riso di Vercelli, in collaborazione con chef giapponesi, che ha individuato tra le varietà italiane un eccellente alleato. Partendo da varietà originali giapponesi, è stata identificata la varietà italiana ideale per la preparazione del sushi e si è messa a punto la lavorazione corretta. È stato un accurato lavoro di ricerca condotto dal settore Ricerca e Sviluppo.
Ad oggi, orgogliosamente, questo riso viene utilizzato dai migliori ristoranti giapponesi in tutta Europa.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia