Ascom e Comtur
di Michela Giuliani
19 Maggio 2025 15:15
Saranno cinque giorni tutti da vivere con la diciannovesima edizione della Fattoria in Città, la kermesse organizzata da Ascom Confcommercio Vercelli e Comtur, in collaborazione con il Comune.
L’inaugurazione sarà giovedì 29 maggio. La manifestazione è stata presentata nella mattinata di oggi, lunedì 19 maggio, nella sede di Ascom. Presenti, oltre ai vertici dell’Associazione commercianti, i rappresentati di tutti i soggetti che a vario titolo partecipato alla realizzazione della kermesse. Nell’incontro sono state ricordate due figure “vicine” alla manifestazione: Ketty Politi e Felix Lombardi.
Dal 29 maggio al 2 giugno, saranno una quarantina i laboratori dedicati a bambini e ragazzi, e oltre trenta le specie animali ospitate nel prato attorno alla basilica di Sant’Andrea. Nel chiostro torneranno gli stand di enti e associazioni di volontariato, ma anche la finale del contest “Giovani Chef” di Formater, con otto squadre partecipanti. Il Piccolo Studio, invece, farà da cornice al seminario proposto da Mundi Riso. In via Brighinzio la mostra mercato delle eccellenze piemontesi.
Sarà invece piazza Antico Ospedale a ospitare Street food (con 19 stand gastronomici), Street Sport (con tornei e proposte didattiche anche la sera), gli appuntamenti musicali, il Luna park egli espositori: oltre a quelli istituzionali, i concessionari, Atena e la Protezione civile. Anche i pubblici esercizi di Vercelli proporranno specialità gastronomiche dedicate e momenti musicali nel centro città. Tra le novità dell’edizione 2025, il trenino della Fattoria che collegherà piazza Antico Ospedale a via Bicchieri e via Cavour: qui si potrà assistere al Gran Teatro dei Burattini dei fratelli Niemen.
Questa mattina, a fare gli onori di casa, è stato il direttore Ascom Andrea Barasolo, che ha lasciato la parola al presidente provinciale dell’Associazione commercianti Angelo Santarella. Sono poi intervenuti, nell’ordine: il sindaco Roberto Scheda, il presidente della Provincia Davide Gilardino, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Aldo Casalini, Graziano Bruno in rappresentanza di Biverbanca – Gruppo Banca di Asti, l’ad di Atena Trading Paolo Echino, Massimo Maio, vice presidente Ascom, in qualità di consigliere provinciale di Atl Terre dell’Alto Piemonte, Jose Saggia, presidente Fipe Ascom per i ristoranti, la funzionaria Ascom Paola Bussi, il vice sindaco e assessore allo Sport Domenico Sabatino, Marco Barasolo, direttore Formater, e Ivonne Basile, direttore generale di Mundi Riso.
Per rendere maggiormente accessibili i laboratori, Ascom ha predisposto una pagina web, utile anche le prenotazioni: https://www.lafattoriaincitta.it/laboratori/.
Su La Sesia di venerdì 23 maggio uno speciale dedicato alla Fattoria in Città 2025
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia