Ultim'ora
17 Maggio 2025 19:50
Pro Vercelli 1
Pro Patria 0
Marcatore: 45’ pt Romairone.
Pro Vercelli (3-5-2): Franchi; Clemente, Sbraga, Marchetti; Pino (20’ st Iezzi), Rutigliano (39’ st Contaldo), Emmanuello (30’ st Schenetti), Iotti (30’ st Serpe), De Marino; Romairone, Comi (1’ st Coppola).
A disp.: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Siafa, Sow, Burruano, Benacquista, Antolini, Carosso.
All.: Gardano.
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi (40’ st Curatolo), Alcibiade, Coccolo; Piran, Ferri, Mallamo (28’ st Mehic), Renault (1’ st Citterio); Pitou (28’ st Terrani), Rocco (28’ st Toci); Beretta.
A disp.: Pratelli, Bongini, Barlocco, Reggiori, Palazzi, Nicco, Miculi, Cavalli, Somma, Vaglica.
All.: Caniato.
Arbitro: Madonia di Palermo.
Assistenti: Capriuolo di Bari e Carella di L’Aquila.
IV ufficiale: Cerbasi di Arezzo.
VAR: Baroni di Firenze.
Assistente VAR: Burlando di Genova.
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica: Angoli: 5-4. Ammoniti: Piran, Sbraga, Coppola, Citterio. Recupero: 2’ pt – 6’ st.
I leoni sono salvi.
Una vittoria made in Vercelli, la permanenza in Serie C arriva grazie alla rete di un figlio della città.
Si tratta di Alessandro Romairone che nato a Vercelli il 5 dicembre 1999, segna al 45’ il gol più importante della sua carriera finora.
Al Silvio Piola va in scena una gara tirata.
Nel momento di maggior pericolo arriva la rete della Pro Vercelli che conquista così la salvezza.
Il secondo tempo è una battaglia che vede trionfare le bianche casacche.
La partita:
Si riparte dall’1-0 a favore dei lombardi che una settimana fa hanno vinto grazie alla rete di Ferri.
Le squadre si affrontano con gli stessi schieramenti tattici dell’andata.
La Pro Vercelli, consapevole della necessità della vittoria, prova a spingere sin dalle prime battute.
Il pericolo più grande lo crea Iotti, il numero 8 scende sulla destra e serve Romairone che viene anticipato da Alcibiade al momento del tiro.
Dal canto loro i lombardi chiudono gli spazi e si affacciano in avanti con il passare dei minuti.
Le emozioni latitano e così arriviamo alla mezz’ora senza conclusioni verso le porte avversarie.
A mantenere il risultato bloccato ci pensa Sbraga (32’) che devia di testa la sassata di Mallamo diretta in porta.
Ospiti ancora pericolosi al 37’ quando Alcibiade cicca la palla e diventa quasi un assist prima di veder finire la sfera sul fondo.
Poco dopo (42’), Pino impegna Rovida che in tuffo devia in angolo la palla indirizzata all’angolino basso.
Si va al riposo con la Pro Vercelli in vantaggio.
Siamo al 45’ quando Romairone si avventa su un pallone vagante, controlla e mette alle spalle del portiere ospite.
Attimi di paura prima dell’intervallo per uno scontro di testa tra Comi e Renault.
L’attaccante vercellese è costretto all’uscita in barella. Si torna in campo e dopo una decina di minuti la Pro Patria va vicino al pareggio.
Angolo dalla sinistra calciato da Pitou, sponda di Coccolo per Citterio che sottomisura manda alto.
Cinque minuti più tardi, Franchi mette in corner il siluro di Piran.
Al 23’ Romairone in contropiede si fa chiudere al momento del tiro.
Rispondono i lombardi con il colpo di testa impreciso di Tocci.
Pericolo al 37’ quando Clemente salva sulla linea il tentativo di Citterio.
Minuto 44’ Alcibiade da solo da buona posizione prende la mira ma calcia alto.
La Pro Patria cerca il forcing finale ma i leoni reggono.
La Pro Vercelli vince e resta in Serie C.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia