Lutto
di Alex Tacchini
12 Aprile 2025 14:00
La scherma vercellese e italiana dà l’addio al grande maestro di scherma Sandro Garzola, scomparso nella serata di giovedì 10 aprile all’età di 88 anni a Gattinara (Vercelli). Per trent’anni (dal 1962 al 1971, poi dal 1988 al 1992, quindi dal 1996 sino al 2013) Garzola è stato il maestro trait-d’union tra l’epoca di Francesco Visconti e quella targata Gnisci-Muzio-Kulcsar alla Sala d’Armi di via Massaua della AS Pro Vercelli Scherma. Sandro Garzola (che negli Anni ’70 fonderà la rivale Accademia Vercellese, per poi tornare in via Massaua sul finire degli anni ’80), era fratello di Bruno, detto “Franco”, il più grande campione vercellese di lotta greco romana, scomparso a 86 anni nel 2018. Tra i suoi allievi più illustri, Cito Bertinetti (ritratto con lui nella foto), Gianni Muzio, Adalberto Tassinari e Marco Fenoglio (“è stato il mio primo maestro, ha sempre creduto in me: difficile aggiungere altro, è un pezzo della mia vita che se ne va”), entrambi anche sotto lo stemma della Accademia e quindi alla Pro. Simpatico, umano, sempre controcorrente, generoso. Fu lui a suggerire la formula del Quadrangolare nell’ambito della progettazione del Trofeo Bertinetti di spada maschile a squadre, nella seconda metà degli Anni ’60. Garzola lascia la figlia Sabrina e i nipoti.
Il caro Alessandro verrà inumato in Vercelli lunedì 14 aprile, alle ore 10, nel cimitero dei Cappuccini.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia