Vercelli
11 Aprile 2025 20:02
"Oggi inauguriamo ufficialmente la seconda edizione della grande rievocazione medievale che in questo fine settimana porterà lungo le nostre strade oltre 600 figuranti, 95 artisti, macchine da guerra, e ci saranno i nostri musei aperti.
Si potrano svolgere visite guidate, salire sulle nostre torri simbolo, si potrà mangiare con lo “street food” e si potrà ballare e cantare con due concerti gratis. L’Arca, oggi si apre con la mostra dei manoscritti, ma da oggi non sarà mai più chiusa.
A settembre, per esempio, ospiteremo opere uniche di pittori del calibro di Lucio Fontana e Renato Guttuso. Insomma, il Medioevo ci ricorda come Vercelli è storia, cultura, arte, libertà di pensiero e questa eredità dobbiamo tenerla sempre e per sempre viva”. Sono le parole del sindaco Roberto Scheda che ha dato il via alla 2ª edizione della “Vercellae hospitales”, con l’inaugurazione della mostra di manoscritti e pergamene medievali presso la struttura espositiva “Arca” (ex chiesa di San Marco) che, da venerdì 11 aprile, ospiterà anche la Fiera del libro Antico e Medievale a cura del Salone del Libro di Torino.
Tra i presenti il prefetto Vicario Cristina Lanini e il presidente della Provincia Davide Gilardino, insieme a numerose autorità civili e militari. Durante la cerimonia di apertura sono intervenuti Giuseppe Banfo, responsabile per la Sovrintendenza Archivistica della tutela del patrimonio per il territorio di Vercelli e Marco Pautasso in rappresentanza del Salone internazionale del libro di Torino.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia