Serie c
di Alex Tacchini
7 Aprile 2025 22:43
Foto Stefano Zanello
Serie C Now 2024-25/Girone A: 35.a giornata
Lunedì 7 aprile 2025
Zanica (BG), ”AlbinoLeffe Stadium” - ore 20.30
ALBINOLEFFE-PRO VERCELLI 3-1
UC ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Baroni (1’ st Gusu); Barba, Zanini (65’ Agostinelli), Fossati, Parlati, Giannini (65’ Davide Munari); Sorrentino (75’ Longo), Zoma (83’ Angeloni). A disp.: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Mustacchio, Astrologo, Ricordi, Vinzioli, Bosia. All.: Giovanni Lopez.
FC PRO VERCELLI 1892 (3-5-2): Franchi; Clemente (77’ Siafa), Marchetti, Carosso; Pino (58’ Benacquista), Romairone (58’ Rutigliano), Schenetti, Iotti (17’ pt Niang), Iezzi; Coppola, Comi. A disp.: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Burruano, Sbraga, Contaldo, Ronchi, La Rosa, Zarrouki, Iaria, Gagliano. All.: Marco Banchini.
Arbitro: Stefano Striamo di Salerno (Filippo Pignatelli di Viareggio e Luigi Ferraro di Frattamaggiore; IV: Marco Stanzani di Bologna).
MARCATORI: 5’ pt Sorrentino (A), 11’ pt Zoma (A), 37’ pt Coppola (P); 7’ st Parlati (A).
Ammoniti AlbinoLeffe: 3’ pt Fossati, 11’ pt Zoma (A); 74’ Gusu.
Ammoniti Pro: 30’ pt Niang; 62’ Comi.
Corner: 2-5.
NOTE - Serata fresca (poi fredda data l’insidiosa ventilazione presente) con cielo sereno di una giornata stupenda e soleggiata (11°-9°). Magnifica pelouse in erba naturale in perfette condizioni. Spett.: 350 circa (23 vercellesi nel settore ospiti). AlbinoLeffe in maglia celeste e pantaloncini bianchi (Marietta è in verde), Pro in completo nero (Franchi è in total red); terna in giallonero. Possesso palla: 57% a 43%. Tiri totali: 7-6, tiri in porta 6-1. Rec.: 2’+5’.
Il Leone esce dallo “Stadium” a testa bassa. E dire che tre vittorie ed un pareggio per la Pro nelle ultime quattro gare di campionato disputate a Zanica (ma nel 2020-21 si giocava al "Città di Gorgonzola": lo stadium inaugurato il 21 dicembre 2021) rappresentavano un buon viatico per iniziare il match contro l’AlbinoLeffe (che punta al 4° posto, ma è reduce dal doloroso ko col Trento per 5-1) con un pizzico di ottimismo (da qualche parte, lo si doveva pur andare a cercare). Già. Perchè dopo il successo di domenica della Triestina col Renate, il bonus anti playout si sta nuovamente esaurendo. Gara quindi, che al di là dei numeri (iniziali) era delicatissima. Invece, dalla ruota dei bergamaschi esce l’ennesima sconfitta per gli uomini di Banchini, la 17.a di questa sfortunata stagione. Già all’andata la Bianca non aveva (quasi) visto palla (netto 0-2 al Piola) e così è stato anche al ritorno, se si esclude l’orgogliosa folata negli ultimi 10’ del primo tempo, con tanto di gol (estemporaneo, ma pregevole) firmato Coppola. Evidentemente, nel 2024-25, i biancocelesti ci sono nettamente superiori. In sintesi, 3 gol subìti (Sorrentino, Zoma e Parlati), voci e incertezze societarie, classifica ancor più traballante (il 17° posto dopo 35 giornate è lì a parlare, anzi, ad urlare) e due infortuni (Iotti e Clemente) che preoccupano. Roba da farsi benedire (e non stiamo scherzando). Anche perché la sensazione è che Banchini le stia provando davvero tutte.
TATTICAMENTE (senza lo squalificato Ambrosini, e gli infortunati Boloca e Freri), mister Lopez schiera Marietta in porta; retroguardia con Borghini, Potop e Baroni; centrocampo folto con Barba, Zanini, Fossati, Parlati e Giannini; in avanti giocano Sorrentino e il pericolosissimo e sgusciante Zoma (l’ex Mustacchio - Leone d’Argento in carica - è in panchina e anche ds Antonio Obbedio è uno da Hall of Fame dei Leoni). Lo schema delle due sfidanti è speculare: 3-5-2. Risponde il coach della Pro Banchini (che deve fare a meno di Emmanuello, Serpe, De Marino, Anton, Antolini e Vigiani - che è ko dal riscaldamento con l'Alcione - ma con Iezzi recuperato) che disegna questo 11, piuttosto rodato: Franchi tra i pali; difesa a tre con Clemente, Marchetti (ex di giornata) e Carosso; mediana con Pino, Romairone inedito in mediana, Schenetti, Iotti (gara finita dopo appena 15’) e Iezzi; le punte sono Coppola e capitan Comi.
LA GARA. Inizio da fiele in corpo per Fossati, che col suo intimidatorio intervento-killer su Comi è subito da giallo. Inizio comunque choc per i Leoni: l’AlbinoLeffe va già in gol al 5’ pt con Sorrentino, che perfora Franchi dal limite grazie ad un potente rasoterra, angolato quel tanto che basta per far esultare il pubblico della “Torre” (1-0). Piani stilati da mister Banchini già saltati, dunque, e tutti da ridisegnare. È la squadra di casa che continua a gestire ed impostare. La Pro sta a guardare, sapendo bene che non sia certo questo il momento per scoprirsi. Macchè. È infatti Zoma in contropiede a trafiggere la mediana, bersi Clemente in vana rincorsa e a segnare il suo (bellissimo) 13° gol in campionato (2-0). La reazione del Leone, al 15°, non si è ancora vista. Iotti a terra, dolorante (straziante il suo urlo, finale di stagione seriamente a rischio e sarebbe una gran brutta tegola), proprio al 15’ pt. Chiede il cambio (c’è Niang, per lui): insomma: piove sul bagnato. Zanini sfiora il 3-0 al 17’ pt. L’11 di Lopez, per ora, fa quello che vuole. I volti sconsolati dei giocatori di Banchini parlano chiaro (e siamo solo al 20’ pt). È ancora Zanini a saggiare la botta da lunga distanza al 25’ pt (ci riproverà anche al 32’ pt). La Pro non è ancora riuscita a creare alcunché. Comi prova ad invocare uno strattonamento di maglietta in area al 27’ pt, ma l’intervento - come recitava la reclame di una nota candeggina - è di quelli “senza straaap”. Gara che scorre naturalmente lenta: obiettivo di minimizzare sforzi ed infortuni per l’11 di casa. L’improvviso lampo avviene invece al 37’ pt con la svirgolata di Potop, che – nell’intervenire su un traversone di Pino dalla destra - assiste Coppola, lì a due passi. Il n.30 della Pro è bravissimo a fulminare Marietta (1-2). Alla sua prima ed unica chance creata, la Bianca è riuscita ad accorciare le distanze e a riaprire il match. Alla Pro è tornato il profumo dell’ottimismo: cross dalla mancina di Iezzi, testa di Coppola, palla non di molto fuori. Corre il 42’ pt. 46’ pt ed è ancora Pro: Pino crea puro scompiglio in area, poi sfera a Schenetti che va al tiro, deviato in angolo. Gara che ora sì, è completamente cambiata. Ci sarebbe il secondo angolo per i piemontesi, ma il recupero è scaduto e si va al riposo così.
RIPRESA. L’inizio è maledettamente speculare al millimetro con la prima frazione. Dopo appena 7 minuti di gioco, assist illuminante di Zoma per Parlati che indisturbato entra in area, finta che spiazza l’incolpevole Franchi (3-1 e Pro nuovamente sotto di due). Il bel finale di tempo dei Ragazzi (difesa e mediana palesemente senza filtro e sotto accusa) è dunque stato il classico fuoco di paglia. Anzi, di fieno. Gusu (azione di casa 4 contro 1) su mangia la cascina del potenziale 4-1 al 57’. Pino risponde con la staffilata alta, qualche secondo dopo. Dal 57’ Banchini prova a cambiare musica: c’è Rutigliano per Romairone e Benacquista proprio per Pino. Lopez risponderà tatticamente poco dopo. 67’: Zoma per Fossati, siluro alto di poco. Un brutto errore in controllo di Schenetti consegna palla agli avversari che per poco non regalano ‘La Grande Bellezza’ a Sorrentino. Corre il 70’. Non c’è proprio pace per questa Pro: dal 77’ c’è Siafa in campo per Clemente (che esce, toccandosi preoccupato si tocca la coscia). Intanto, i l’Airone controlla senza sforzo. Infatti Angeloni perviene al tiro (fuori fuoco di un nonnulla) all’86’. I Leoni, comunque generosi, chiedono un penalty, non concesso, all’87’. Rutigliano per la testa di Coppola, sfera out. Corre però l’89’. A vincere sono gli uomini di Lopez, che salgono al 4° posto in solitaria. La Pro cercherà invece nel match spareggio con la Pro Patria di sabato (al “Piola”, ore 17:30) di rialzare testa e classifica.Come si suol dire, la classica gara da non fallire.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia