cerca

Ordine Architetti , Puntodivista, La sesia e Ovest Sesia

"Uno sguardo... sul riso": seconda edizione del concorso fotografico

La premiazione e la mostra fotografica avverranno nell’ambito di Risò a Vercelli

"Uno sguardo... sul riso": seconda edizione del concorso fotografico

“Uno sguardo sul riso… Paesaggi, natura, lavoro e cucina della Provincia di Vercelli”: è il tema della seconda edizione del concorso fotografico indetto dall’Ordine degli Architetti di Vercelli e dall’Associazione fotografica “PuntodiVista”, in collaborazione con la Fondazione La Sesia Ets e l’associazione d’irrigazione Ovest Sesia.
La premiazione e la mostra fotografica avverranno a Vercelli nell’ambito di Risò, festival internazionale del riso dal 12 al 14 settembre 2025.

Il concorso è stato presentato oggi, venerdì 4 aprile, nel Parlamentino dell'Ovest Sesia dal presidente dell'Ordine degli Architetti Marina Martinotti,  da Giampiero Marchiori dell'Associazione fotografica PuntodiVista, da Ombretta Bertolo di Ovest Sesia, dal presidente della Provincia Davide Gilardino e dall'assessore del Comune di Vercelli Ombretta Olivetti. In rappresentanza della Fondazione La Sesia era presente il presidente Federico Maria Gastaldi con il direttore del giornale Francesco Amodei.

SCADENZE, MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E PREMIAZIONI

Il concorso, estraneo alla Fiaf, propone di far conoscere il riso in tutte le sue declinazioni: cascine storiche, paesaggi e tutto ciò che si articola intorno al noto cereale, dalla coltivazione alla tavola.  Il contest è suddiviso in due sezioni a libera scelta dei partecipanti e con possibilità di partecipare ad entrambe:

- SEZIONE COLORE

- SEZIONE BIANCO E NERO

Le iscrizioni al concorso, unitamente alle fotografie, dovranno pervenire entro il 15 giugno 2025 all’indirizzo corsi&concorsi@puntodivista.photo: sarà necessario compilare l’apposito modulo e l’informativa privacy che si potranno scaricare alla pagina http://www.oavc.it/eventi/.

 Per ogni categoria verranno assegnate targhe e premi per i primi tre classificati (Smart Box offerto da Stat Viaggi, confezione omaggio Riso Ecorì e tessera di 10 ingressi al MoviePlanet). Verranno anche attribuiti Premi speciali della giuria e menzioni d’onore. A tutti i partecipanti verrà inviato via mail l’Attestato di partecipazione.

 Il regolamento integrale 2025 sarà disponibile su http://www.oavc.it/eventi/.

 I PATROCINI

Il concorso ha il patrocinio di: Provincia di Vercelli, Borghi delle Vie d’Acqua, Ascom Vercelli e Provincia, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Consulta 1219, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Vercelli, Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Cuneo, Ordine degli Avvocati di Vercelli, Ordine degli Ingegneri di Vercelli, FedArchPVa, Corriere Eusebiano, Ente Nazionale Risi, Kiwanis Vercelli, Panathlon Club Vercelli, Soroptimist Club Vercelli, Rotary Club Sant'Andrea Vercelli – Santhià – Crescentino, Rotary Club Vercelli, Ecorì, Gruppo Stat, Meeting Art, Movie Planet e Mazzeri Assicurazioni.

Ma anche di ben 33 Comuni: Comune di Balmuccia, BorgoVercelli, Borgosesia, Buronzo, Caresana, Caresanablot, Carisio, Casanova Elvo, Cigliano, Civiasco, Costanzana, Crescentino, Crova, Ghislarengo, Lamporo, Lenta, Mollia, Palazzolo, Pertengo, Pezzana, Piode, Rive, Rassa, Roasio, Ronsecco, San Germano Vercellese, Serravalle Sesia, Stroppiana, Trino, Tronzano, Varallo, Vercelli e Vocca.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500