Vercelli
di Andrea Giardina
21 Marzo 2025 16:39
P-Arte la Primavera: questo il titolo della Festa delle bambine e dei bambini realizzata dall'Associazione Janusz Korczak Odv con la collaborazione di Artedù Aps Pedagogia Attiva e Outdoor Education. La Festa, tenutasi al parco fluviale Lungo Sesia Janusz Korczak nella giornata di venerdì 21 marzo, ha visto la partecipazione di oltre 230 studenti provenienti da diversi istituti vercellesi: Infanzia Isola, Infanzia Mandelli, Primaria De Amicis, Primaria Bertinetti, Infanzia e Primaria Scuole Cristiane.
«Ringrazio le maestre che hanno accettato di portarvi in questo parco che l’associazione Korczak ha voluto dedicare ai bambini: abbiamo voluto istituire questo parco perché voi possiate venire a giocare in allegria e a scoprire la natura. Farete dei bei giochi qui all’aria aperta»; con queste parole, Mirella Carpanese, presidente dell’Associazione Korczak, si è rivolta agli studenti nel momento introduttivo della Festa, cui hanno presenziato il viceprefetto aggiunto Laura Naso, il vicesindaco Domenico Sabatino, la garante per l’infanzia e l’adolescenza Lella Bassignana, il vicepresidente del Consiglio comunale Gianni Marino e monsignor Pino Cavallone.
«Da molti anni organizziamo questa bella iniziativa. Nel 1992 è partito il progetto per questo parco, che è l’unica area verde al di fuori dei viali e dei piccoli parchi. Tutti gli anni troviamo un tema per la Festa delle bambine e dei bambini: vogliamo che i bambini possano divertirsi rimanendo in contatto con la natura», ha spiegato Carpanese. La Festa, mossa dallo spirito di salutare l’inverno e accogliere la primavera, si è articolata in un percorso segnato da diverse tappe che hanno permesso ai bambini di cimentarsi in attività artistico-espressive, motorie e in giochi in musica. Un percorso creativo che ha stimolato e divertito gli studenti attraverso molteplici attività: fotografie, musica, staffetta, tiro alla fune, salto della corda, sfilate e canti. In conclusione, Land Art collettiva, in cui le bambine e i bambini hanno potuto dare sfogo alla propria creatività, creando un’installazione nel verde attraverso l’uso di elementi naturali.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia