cerca

prefettura

Spettacolo carico di emozioni grazie agli studenti vercellesi

La Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera al Teatro Civico di Vercelli

Narrazioni, canti, balli, ma anche… un’intervista a Garibaldi. Uno spettacolo carico di emozioni, quello portato in scena al Teatro Civico di Vercelli, nella mattinata di oggi, lunedì 17 marzo, dagli studenti delle scuole cittadine, dalla primaria alle superiori.

 “Il nostro sogno” era il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Prefettura, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Vercelli, in occasione della "Giornata dell’Unità d’Italia, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.

Dodici le esibizioni, che hanno letteralmente catturato il pubblico, attento a ogni performance. Un pubblico composto per lo più da compagni di scuola, ma proprio per questo non facile da tenere con gli occhi incollati al palco. Invece partecipazione e applausi non sono mancati per ogni diverso momento dello spettacolo.

Le scuole di Vercelli hanno dimostrato che i ragazzi sanno non solo riflettere sui temi che vengono loro proposti, ma sono anche molto bravi a “raccontare” le loro emozioni, a trasmetterle. Ripercorrendo i vari avvenimenti storici e presentando le esibizioni: dal 17 marzo 1861 al 17 marzo 2025. E terminando lo spettacolo sulle note del brano "Sogna ragazzo sogna".

In sala, oltre agli insegnanti che hanno preparato e seguito bambini e ragazzi in questo bellissimo viaggio nella storia del nostro Paese, anche le autorità, civili, militari e religiose della provincia di Vercelli.

La cerimonia è stata introdotta dal vice prefetto vicario Cristina Lanini. Al termine i saluti del sindaco Roberto Scheda, il presidente della Provincia Davide Gilardino, del dirigente dell’Ust Umberto Pelassa e il prefetto Lucio Parente. Da tutti i complimenti per lo spettacolo e il grande lavoro svolto dalle scuole.

“Questi sono i cardini e il simbolo del nostro Paese. Il percorso è stato impervio, duro, ma l’avete ricordato con freschezza e semplicità. Le pagine della nostra storia le avete sapute raccontare con impegno e passione, rendendole attuali come solo i giovani riescono a fare… Vi auguro che possiate realizzare tutti i vostri sogni…”, ha detto il prefetto

Ulteriori foto dell'associazione fotografica Puntodivista saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito. Attraverso le immagini, racconteremo il viaggio che tutte le scuole ci hanno fatto vivere. 

Approfondimento sull'edizione cartacea de La Sesia del 21 marzo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500