Ultim'ora - la decisione
di Mariella Massa e Francesca Siciliano
28 Febbraio 2025 16:07
Servizio idrico: il commissario di Egato2 Andrea Fluttero sceglie la gestione in house, ovvero l'affidamento a una società interamente pubblica, BCV Acque Spa (sotto cui si sono riuniti i gestori locali Cordar Valsesia, Cordar Biella, Am+ e Sii).
Presente all'annuncio, che è avvenuto nel salone Dugentesco a Vercelli, l'assessore regionale all'Ambiente, Matteo Marnati, che ha commentato: "La Regione ha lasciato lavorare il commissario in modo libero, ora il futuro va costruito insieme. Gli interventi da attuare richiedono anni e risorse, siamo già in ritardo di un anno e abbiamo addosso gli occhi di numerosi enti. Ora bisogna lavorare, tenendo conto sempre che il beneficio dovrà andare a favore di cittadini e comunità".
Ha aggiunto il commissario Fluttero: "Abbiamo stilato un cronoprogramma da seguire, un percorso che non fosse troppo lungo, perchè i tempi sono stretti, nè troppo corto, perchè bisogna fare le cose bene. Ricordo che la scelta di un modello non è una gara tra tifoserie, perciò superate le logiche di parte e scegliete bravi manager. Auspico anche un ruolo attivo da parte dei grandi Comuni e delle Province".
Come ha più volte chiarito il commissario, senza il raggiungimento degli obiettivi del cronoprogramma si ricorrerà al mercato, andando a gara.
Ampio approfondimento sul numero de La Sesia in edicola venerdì 7 marzo
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia