Comando provinciale
di Redazione La Sesia
25 Febbraio 2025 17:24
Nel corso del fine settimana appena terminato, i carabinieri del Comando Provinciale di Vercelli hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, permettendo di dare una risposta immediata ad alcuni fatti che si sono verificati in provincia.
Sotto il profilo preventivo, nel segno della prossimità, l’Arma del capoluogo ha avviato un servizio in corso Marcello Prestinari con i carabinieri di Quartiere i quali, in sinergia con le pattuglie veicolari, hanno dedicato la loro attenzione all’area citata, senza tralasciare le zone limitrofe e il centro cittadino. Il servizio verrà ripetuto con carattere di periodicità, a riscontro delle esigenze segnalate dalla collettività.
Sul fronte dell’attività di polizia giudiziaria, sempre a Vercelli, a seguito di una perquisizione personale eseguita nei riguardi di una persona ritenuta “di interesse operativo”, i carabinieri hanno trovato merce rubata poco prima in un supermercato, circa 6 grammi di hashish e un rasoio a mano: la persona è stata denunciata all’Autorità giudiziaria e segnalata all’Autorità amministrativa. "Nella circostanza, giova ricordare che il porto di armi da taglio non è consentito, salvo giustificato motivo", commentano dal Comando.
Ed ancora: nella zona centrale della provincia, appena calato il buio, in un’area normalmente poco trafficata, i carabinieri hanno notato un veicolo con due persone a bordo: all’atto del controllo, il veicolo ha preso velocità tentando di allontanarsi. Ne è nato un breve inseguimento, conclusosi poco dopo, quando gli occupanti dopo aver abbandonato il mezzo, con la complicità dell’oscurità sono fuggiti a piedi tra le risaie facendo perdere le loro tracce. L’auto è risultata rubata nel torinese qualche giorno fa e verrà restituita al legittimo proprietario.
"Va rammentato inoltre come siano particolarmente apprezzate le segnalazioni che pervengono al 112NUE dall’intera area provinciale, non solo per una richiesta d’intervento, ma anche per informazioni ovvero per avvisare di qualcosa fuori dall’ordinario che i cittadini notano “fuori posto”, scorgono e che può agevolare o favorire lo svolgimento dell’attività preventiva e di controllo del territorio - sottolineano dal Comando - Sono tutti tasselli che permettono di realizzare ciò che viene chiamata “sicurezza partecipata”. Allo stesso modo, i reati che si subiscono devono essere denunciati - anche se tentati - indipendentemente dalla tenuità del fatto: solo avendo piena contezza di ciò che accade sul territorio si possono articolare le risorse disponibili nel modo più efficace".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia