cerca

Il funerale

Asigliano: una folla ha dato l'ultimo saluto ad Antonio Dattrino

"Con la sua partenza si chiude qualcosa di importante per tanti di noi"

Funerale Antonio Dattrino

Una grande folla ha dato l'ultimo saluto ad Antonio Dattrino, storico collaboratore della Sesia, nella chiesa parrocchiale di Asigliano. Tanti amici, conoscenti, giornalisti vercellesi, la redazione de La Sesia.

"Era un amico, un punto di riferimento per tutti", ha ricordato monsignor Gian Franco Brusa. "Ci vorrebbe uno dei suoi libri per parlare di lui, ha aggiunto con la sua partenza si chiude qualcosa di importante per molti di noi. Il sacerdote, che ha ricordato la grande devozione a San Vittore "che magari ora starai cercando di fotografare", ha annunciato che d'ora in poi la processione del giovedì sera in onore di San Vittore sarà anche in ricordo di Antonio Dattrino.

Al termine della celebrazione sono intervenuti anche il sindaco Lillo Bongiovanni ("Sei stato custode delle radici profonde di una terra a noi tanto cara, la tua famiglia ha costruito le fondamenta del Comitato folkloristico"), il giornalista Enrico De Maria, che ha ricordato le iniziative culturali di Dattrino a favore del suo Comune e dell'amicizia con Angelo Gilardino ("Ti definivamo 'filologo di villaggio' e ti piacque tantissimo") e Fabrizio Marinone, che ha ricordato i tempi di Radio Pezzana  ("Domenica sera ho avuto il privilegio di venire ancora a trovarti in ospedale, vederti e abbracciarti per l'ultima volta").

Approfondimento sul numero de La Sesia in edicola venerdì 21 febbraio

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500