Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
FdI Casale Monferrato: "Da che parte sta il PD casalese?"
Il partito presenterà una mozione in Consiglio Comunale pro acqua pubblica
29 Gennaio 2025 10:51
Riceviamo e pubblichiamo
Questa la premessa di Fratelli d'Italia Casale Monferrato alla Mozioneacqua indirizzata al sindaco, Emanuele Capra e al presidente del Consiglio comunale, Giovanni Battista Filiberti di Casale.
"A poco meno di un mese dalla scadenza del mandato del Commissario per decidere il modello di gestione del servizio idrico, apprendiamo con disappunto che, contrariamente all'indirizzo condiviso dai vari territori interessati che l’acqua rimanesse totalmente in mani pubbliche, il PD vercellese sta tentando un colpo di coda a favore di Iren. Il centrosinistra vercellese ci risulta stia chiedendo, attraverso una nota stampa, che il servizio venga gestito con una forma mista pubblico-privata. “Da sempre – si legge nel comunicato dei Dem – il Partito Democratico Vercelli Valsesia sostiene che il nuovo assetto societario debba garantire a tutti gli attori presenti di poter partecipare, individuando una formula, quella mista, che faccia coesistere i gestori pubblici e i gestori pubblico-privati che attualmente operano nel territorio”. Preoccupati da questa posizione, ci chiediamo: il PD casalese da che parte sta? Sarà dalla parte dei colleghi vercellesi e di Iren, o si schiererà in contrasto con loro, votando a favore di una gestione totalmente pubblica? ACasale, invece, Fratelli d’Italia e la maggioranza di centrodestra hanno le idee chiare: vogliono che l’acqua resti in mani pubbliche e sia gestita da società pubbliche. In questa direzione, i consiglieri del partito di Giorgia Meloni presenteranno una mozione in Consiglio Comunale, già condivisa con le altre forze di maggioranza, affinché l’amministrazione si impegni a mantenere questa linea, ribadendo ancora una volta che l’acqua deve restare in mani pubbliche. Il PD e il centrosinistra saranno d’accordo con noi, o voteranno contro?
Fratelli d'Italia Casale Monferrato
LA MOZIONE
Oggetto: Importanza della gestione pubblica dell'acqua nel Comune di Casale Monferrato
Premesso che:
L’acqua è un bene comune fondamentale, essenziale per la vita, la salute e il benessere dei cittadini. È un diritto umano e deve essere gestita in modo sostenibile e responsabile.
Il Comune di Casale Monferrato ha storicamente gestito il servizio idrico in modo pubblico, garantendo l’accesso all'acqua a tutti i cittadini in modo efficiente.
AM+ è nata dall'unione DI AMC e AMV, aziende che per oltre 40 anni hanno gestito i servizi della rete idrica Monferrina e Valenzana.
AM+ è oggi una consolidata realtà che fornisce servizi idrici di qualità, ottimizzandone i costi
La gestione pubblica dell'acqua consente un controllo diretto da parte delle istituzioni locali, favorendo la trasparenza, la partecipazione dei cittadini e la responsabilità nella gestione delle risorse idriche.
Negli ultimi anni, in molti comuni italiani si è assistito a tentativi di privatizzazione del servizio idrico, con conseguenze negative per la qualità del servizio, l’aumento delle tariffe, e una minore attenzione alle esigenze della popolazione.
La Legge di iniziativa popolare del 2011, approvata da un referendum in cui 27 milioni di italiani votarono per la gestione pubblica del servizio idrico, ha chiarito che la gestione dell'acqua deve rimanere pubblica, sottolineando l'importanza di garantire il diritto all'acqua per tutti.
La gestione pubblica del servizio idrico è strettamente legata alla sostenibilità ambientale. Un ente pubblico ha la responsabilità di gestire le risorse idriche in modo da preservare l'ambiente e garantire la sostenibilità.
Considerato che:
La gestione pubblica del servizio idrico permette di reinvestire gli utili nel miglioramento delle infrastrutture e dei servizi, garantendo una maggiore efficienza e un servizio di qualità superiore per i cittadini.
La partecipazione attiva della comunità nella gestione dell'acqua è un valore aggiunto che promuove la consapevolezza dell'importanza di questo bene prezioso e incoraggia comportamenti di consumo responsabile.
La privatizzazione del servizio idrico ha dimostrato in diversi contesti di portare a conflitti di interesse, dove gli obiettivi di profitto delle aziende private possono andare contro l'interesse pubblico e il diritto dei cittadini all'accesso all'acqua.
È fondamentale che il Comune di Casale Monferrato continui a garantire la gestione pubblica dell'acqua, mantenendo un servizio accessibile e di qualità per tutti i cittadini.
Pertanto, il Consiglio Comunale di Casale Monferrato
SI IMPEGNA A:
Ribadire con forza la volontà di mantenere la gestione pubblica del servizio idrico, garantendo l'accesso all'acqua potabile per tutti i cittadini.
Monitorare costantemente la qualità del servizio idrico attraverso la sua società partecipata, assicurando che gli investimenti siano orientati al miglioramento delle infrastrutture e alla sostenibilità ambientale.
Collaborare con altre istituzioni pubbliche e organizzazioni della società civile per garantire la protezione delle risorse idriche e promuovere politiche di gestione sostenibile.
Rispettare e sostenere la legislazione nazionale e regionale che tutela il diritto all'acqua come bene comune e promuovere pratiche di gestione trasparenti e responsabili.
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia