cerca

La fotogallery

Vercelli: celebrata la Giornata della Memoria

Consegnate le medaglie alla memoria dei militari Bellomo e Evades Tuffanelli

I labari delle associazioni combattentistiche e d’armi hanno fatto da cornice alla cerimonia della deposizione della corona d’alloro alla lapide dei deportati ebrei vercellesi, in occasione della Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto che è stata celebrata oggi, lunedì 27 novembre, nella Sinagoga di Vercelli alla presenza delle massime autorità civili e militari cittadine.

Un momento particolarmente emblematico, al quale ha fatto da sottofondo la musica degli allievi del Liceo musicale Lagrangia.  Tra i partecipanti l’arcivescovo Marco Arnolfo, il prefetto Lucio Parente, il sindaco Roberto Scheda, il presidente della Provincia Davide Gilardino. La manifestazione è stata aperta dalla presidente della comunità ebraica Rossella Bottini Treves che ha ricordato: “Quest’anno la celebrazione cade nell’anniversario degli ottant’anni dalla liberazione del campo di Auschwitz”.

Il legame simbolico tra la memoria e i valori positivi da trasmettere alle future generazioni è stato rappresentato dai ragazzi della Consulta provinciale degli studenti, accompagnati dai rispettivi docenti, con la presenza di Liliana Lobascio e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Umberto Pelassa. La cerimonia è stata caratterizzata da alcuni momenti significativi come l’intervento dell’attrice Laura Berardi che ha ricordato, attraverso la lettura di tre brani, la storia della deportazione della famiglia Jona.

Poi l’attribuzione di due onorificenze da parte del  prefetto Lucio Parente: “Oggi consegniamo le medaglie alla memoria dei militari Nicolò Bellomo e Averardo Ugo Evades Tuffanelli, deportati e internati nei lager nazisti, perché ciò che è accaduto non sia mai scordato”. Infine, dopo la deposizione della corona d’alloro, due studenti hanno dato  lettura dei nomi di tutti i deportati ebrei vercellesi nei campi di sterminio.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500