Dipartimento di pubblica sicurezza
di Redazione La Sesia
2 Gennaio 2025 09:52
Capodanno 2025: i dati della Polizia di Stato.
Nessun decesso, ma un incremento del numero di feriti: 309 (di cui 69 ricoverati), 35 in più rispetto allo scorso anno, quando ci furono 274 feriti e 49 ricoveri). Sono i dati nazionali elaborati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Questo fine anno si sono registrati 12 ferimenti da colpi d’arma da fuoco, in linea rispetto ai dati del 2024 (12). In relazione alla gravità delle lesioni riportate, si registra una diminuzione nel numero di feriti con prognosi inferiore o uguale a 40 giorni (221 a confronto dei 242 dello scorso anno). Per quanto riguarda i feriti gravi, con prognosi superiore a 40 giorni, si registra un aumento rispetto allo scorso anno (34 a fronte dei 27 del 2024).
Sono stati 90 i minorenni feriti, a fronte dei 64 dello scorso anno.
Di seguito i dati dei sequestri:
Le situazioni più gravi si sono verificate a Napoli, dove un 29enne saudita – in Italia per turismo - è stato trasportato in ospedale per una ferita d’arma da fuoco alla spalla. L’uomo sarebbe stato colpito in strada, in zona San Carlo all’Arena, da un proiettile vagante esploso nel corso dei festeggiamenti. Ad Andria, all’interno di un appartamento, si è verificata l’esplosione di una pistola a salve in quel momento maneggiata da un bambino di 6 anni. Il minore è stato condotto in ospedale a Bari, dove è stato sottoposto a intervento chirurgico per il rischio di amputazione di un dito della mano. A Milano due cittadini tunisini, di cui uno minore, sono rimasti gravemente feriti a seguito dell’esplosione di artifizi pirotecnici. Il minore ha riportato la perdita parziale dell’occhio, mentre l’altro ha riportato gravi ferite al collo. Entrambi si trovano tuttora ricoverati in ospedale in codice rosso.
A Mortara un 15enne italiano si è recato in ospedale per una grave lesione all’occhio sinistro dovuta all’esplosione di un petardo. Lo stesso è stato dimesso con prognosi di trenta giorni.
Tre gravi episodi si sono verificati a Torino: un 14enne, cittadino straniero, si è recato in ospedale per gravi ustioni al viso, causate dall’esplosione di un artifizio pirotecnico - prognosi di trenta giorni. Un 15enne italiano è stato ricoverato per una grave lesione alla mano destra dovuta all’esplosione di un petardo di grosse dimensioni ed è tutt’ora in prognosi riservata e un 13enne italiano ha perso un occhio a causa dell’esplosione di un grosso petardo: anche per lui la prognosi è riservata.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia