cerca

Osservatorio epidemiologico Asl

Progetto cuore: Vercelli selezionata da Iss e Ministero per la Salute

Cittadini di età compresa fra i 35 e i 74 anni riceveranno un invito per esami gratuiti

Cuore

Vercelli selezionata per il Progetto Cuore: al via da gennaio, coinvolgerà cittadini fra 35 e 74 anni.

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute sono da anni impegnati nella sorveglianza, prevenzione e contrasto delle malattie non trasmissibili, nonché nella ricerca delle cause che le determinano, anche attraverso la conduzione di indagini volte a descrivere lo stato di salute della popolazione adulta in Italia. Nel 2023 è stata avviata una nuova indagine che si propone di valutare la distribuzione dei fattori di rischio delle malattie non trasmissibili e la prevalenza di alcune condizioni a rischio (come ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia, diabete, ecc), favorendo l’individuazione degli ambiti in cui è necessario realizzare strategie di prevenzione, diagnosi ed assistenza. L’indagine si svolge in diverse regioni italiane. Nell’ambito della Regione Piemonte, Vercelli è stata prescelta per partecipare a questa nuova indagine denominata “Progetto Cuore”.

A partire da gennaio 2025, uomini e donne di età compresa fra i 35 e i 74 anni, selezionati casualmente tra i residenti del Comune di Vercelli, riceveranno l’invito a partecipare all’indagine mediante lettera postale. Le persone che prenderanno parte all’indagine verranno sottoposte, gratuitamente, ad esami (misurazione pressione, peso, altezza, esecuzione elettrocardiogramma, prelievo di sangue, analisi urine) e alla raccolta di informazioni sugli stili di vita attraverso questionari all’Asl Vercelli. L’indagine è coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e promossa dal Ministero della Salute e a livello locale è gestita dal Servizio Osservatorio Epidemiologico dell’Asl Vercelli.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500