Calcio
di Alex Tacchini
27 Novembre 2024 20:56
Foto di Gabriella Biasone
COPPA ITALIA DI LEGAPRO 2024-25: ottavi di finale
Mercoledì 27 novembre 2024
Gorgonzola (MI), Stadio “Città di Gorgonzola” - ore 18:00
GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 3-0
AS GIANA ERMINIO (3-5-2): Moro; Alborghetti, Piazza, Scaringi; Lamesta (58’ Nichetti ), Renda (58’ Pirotta), Marotta (1’ st Caferri), Ballabio, De Maria; Montipò (1’ st Avinci), Pala (81’ E. Buzzi ). A disp.: Pirola, Mangiapoco, Ferri, Trombetta, Spaviero, Colombara, Stuckler, Previtali, All.: Andrea Chiappella.
FC PRO VERCELLI 1892 (3-5-1-1): Passador; Biagetti, Sbraga (77’ Anton), Serpe; Clemente, Emmanuello, Contaldo, Iotti (60’ Coppola), Casazza (67’ Cugnata); Schenetti (60’ Sow); Bunino (77’ Condello). A disp.: Rizzo, Lancellotti, De Marino, Marchetti, Gheza, Ronchi, Pino, Da Pra, Coppola, Iaria, Louati. All.: Paolo Cannavaro.
Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro (Rinaldi di Pisa e Alessandrino di Bari; IV: Esposito di Napoli).
MARCATORI: 10’ pt Montipò (GE); 62’ Caferri (GE), 72’ Alborghetti (GE).
Ammoniti Giana: 58’ Caferri, 66’ De Maria.
Ammonito Pro: 71’ Clemente.
Corner: 3-0.
NOTE - Pro in all-white. Rec.: 0’+3’.
La Pro Vercelli abbandona (tutto meno che mestamente) la manifestazione coccardata, subendo un passivo di tre reti a Gorgonzola, contro la Giana Erminio. Squadre entrambe in pieno turn-over: lo score di Coppa Italia di LegaPro (3-0 per la squadra di mister Chiappella, curiosamente, lo stesso score del playout dello scorso maggio: di passi in avanti, ne sono stati evidentemente fatti pochi; anzi: zero) è di quelli da accogliersi però con intelligenza dalle parti di via Massaua, nell’ottica di concentrare energie e sforzi per l’obiettivo di questa stagione 2024-25 per il club del presidente Pinciroli: evitare con le unghie e coi denti la retrocessione tra i Dilettanti. Con o senza playout. LA GARA. La partita si sblocca dopo appena 10’ del pt. A dir poco interessante la deviazione in spaccata di Montipò assistito completamente solo in area di rigore e assai perpiscace nell’indirizzare la sfera nel sacco difeso da un Passador non apparso impeccabile (1-0). Al 25’ pt Pala si fa deviare il fendente da 25 metri firmato Lamesta, alto sopra la linea trasversale. I Leoni si vanno vivi al 33’ pt con il siluro di Emmanuello, Moro – portiere di casa - neutralizza in calcio d'angolo. A fine frazione, la Bianca potrebbe pareggiare, ma la conclusione di Schenetti dalla distanza, ha esito di poco a lato alla destra di Moro. RIPRESA. All’ 11’ st Renda incespica sul pallone al momento del tiro in piena area, favorendo il ritorno di Biagetti. Un minuto dopo, Avinci spreca il pallone del 2-0. Che arriva invece al 62’: Pirotta assiste Caferri che, da posizione defilata, lascia partire un gran destro che si infila sotto l'incrocio (2-0). La gara, praticamente, si chiude già qui. Al 72’ arriva un passivo sin troppo pesante per i Ragazzi di Cannavaro. De Maria pesca Alborghetti che spizza e beffa per la terza volta Passador (3-0). E meno male che all’87’ Contaldo riesce a deviare in angolo il gran destro dal limite Nichetti. La Pro ha fatto pervenire al tiro gli avversari davvero troppe volte. Se questa gara può avere qualche campanello d’allarme, ebbene, questo risiede proprio qui. 91’: Contaldo si divora il gol della bandiera. Bene invece per la Giana Erminio accede così ai quarti di finale di Coppa Italia di Serie C, dove sfiderà - il 18 dicembre alle 20.30 tra le mura amiche, l'Avellino.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia