cerca

Calcio

Tutto pronto per l'edizione 2024 del Quadrilatero

Domenica 24 novembre mattina, a Casale, passerella di studiosi, sportivi, archeologi ed autori che ruotano attorno ai 4 leggendari club piemontesi.

Tutto pronto per l'edizione 2024 del Quadrilatero

Si fa in fretta a pronunciare il termine "Quadrilatero piemontese del Calcio", assai meno ad implementarne mostre, studi, passione e archeologia sportiva. Il piccolo miracolo laico, per chi ami il periodo pionieristico (ma non solo) dell'arte pedatoria che fa battere il cuore a miliardi di appassionati in tutto il Pianeta, è l'appuntamento-mostra-kermesse di domenica mattina 27 novembre, dalle10:00, alla Kumireria Corino di Casale. Tema dell’evento di quest'anno è la (copiosa) confluenza dei giocatori dei mitici club piemontesi Alessandria, Casale, Pro Vercelli e Novara nella nazionale italiana. Di qui, il titolo «Quadrilatero in Azzurro», illustrato nel consueto stuprndo poster-locandina da Alberto Ravetti, instancabile appassionato di calcio pionieristico e co-animatore dell’evento, con il supporto di Museo Nerostellato, Museogrigio e Quadrilatero nel pallone, insieme allo storico barese Antonio Priore, motore-bis di questi progetti che crescono di edizione in edizione.

Durante la giornata, appassionati, scrittori e giornalisti illustreranno aspetti sconosciuti della vita dei campioni del Quadrilatero, insieme alle presentazioni dei loro volumi. Il tutto, con supporto di cimeli e oggetti preziosi e 10 pannelli "da brivido" che illustrano alcune tra le partite più belle del Quadrilatero vestito d’azzurro: "Un modo per far rivivere e non solo rievocare", chiosa l'artista Alberto Ravetti.

Impossibile davvero, rimanere impassibili al cospetto di cotante leggende.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500