cerca

Vercelli e provincia

"Femme", quattro giorni per dire no alla violenza sulle donne

Il programma delle manifestazioni

Violenza sulle donne

Flash mob, appuntamenti teatrali e musicali, reading e un dibattito sulla questione femminile e i diversi aspetti di violenza sulle donne e femminicidio: di tutto questo si comporrà la rassegna “Femme”, organizzata in occasione della Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si svolgerà da sabato 23 a martedì 26 novembre non solo a Vercelli ma anche in vari comuni della provincia.


Ecco il programma. Sabato 23: ore 10 flash mob a Trino (servizio a pagina 32); ore 16 spettacolo teatrale “Medusa” dell’associazione TeKaMù al teatro Angelini di Crescentino.

Domenica 24: ore 10 dimostrazione antidifesa o della “Difesa Rumorosa” in piazza Mazzini 2, a Vercelli, con ritrovo alle 9,45 (per info e adesioni: Alcide 338 5241553); ore 16 spettacolo “Sorelle” al teatro Angelini di Crescentino; ore 20 concerto di Rose di Rame “Le donne di Faber”; a seguire “Dj-Set” con Dj Kali a Vicolo Schilke di Vercelli.

Lunedì 25: durante la giornata a Vercelli, ragazze e ragazzi delle classi quinte A e D del Liceo artistico Alciati, con tutti gli alunni dell’Iis Lagrangia, presenteranno il progetto “No”: a partire da piazza dei Pesci cuciranno stoffe per creare un grosso manto rosso con il quale poi ricoprire una panchina di piazza Cavour, a Vercelli; ore 18 flash mob “Rosso panchina” in piazza Cavour; in contemporanea il flash mob sarà realizzato anche ai giardini piazza Mazzini di Borgosesia, e in piazza Municipio a Crescentino. Ore 20,30 dibattito sulla questione femminile con le diverse personalità istituzionali, sanitarie, di impegno sociale e del volontariato. Condurranno Laura Zinno e Greta Cogotti (location da assegnare).

Martedì 26: ore 21 reading “Voci calpestate” dal libro di Serena Dandini all’ex chiesa di san Pietro Martire, in piazza Antico Ospedale a Vercelli.

La rassegna è realizzata grazie al patrocinio della Città di Vercelli, dei Comuni di Crescentino, Santhià e Trino, e col patrocinio del Nodo provinciale di Vercelli della Rete regionale contro le discriminazioni in Piemonte. Alle manifestazioni hanno aderito: Anpi Provinciale, con le sezioni di Vercelli, Crescentino, Borgosesia, Trino, Varallo e Alta Valsesia; Anffas Vercelli; Arcigay Rainbow Vercelli-Valsesia; Auser di Vercelli e di Trino; Centro antiviolenza Eos Vercelli; Centro antiviolenza Santhià; Cgil Vercelli Valsesia; Coordinamento Donne Spi Cgil Vercelli Valsesia; Coordinamento provinciale Donne Anpi Vercelli; Croce Rossa Italiana Comitato di Crescentino; Emergency Vercelli; Il Groviglio Biella; Aps Judo Club Yanagi Vercelli; Pagliacci nel Cuore; Biella Pride; Collettivo Parole Fucsia; Perché Ci Riguarda; Rose di Rame; Skené Teatro; Associazione Suoni Possibili; Associazione Tam Tam; Associazione TeKaMù; Uil Biella e Vercelli; Vicolo Schilke; Associazione Voci di Donne.
Il programma completo sulle pagine social di Femme e Anpi.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500