cerca

CIOFS-FP

Delegazione internazionale in visita alla Scuola professionale di Vercelli

Accolte le Camere di Commercio di Uruguay e Ecuador con Confartigianato

Visita internazionale alla Scuola Professionale di Vercelli: le Camere di Commercio di Uruguay e Ecuador in visita con Confartigianato.

Una delegazione internazionale è stata accolta alla Scuola Professionale di Vercelli, un’occasione speciale per presentare le eccellenze del sistema formativo locale e la stretta connessione tra istruzione e mondo del lavoro. Due funzionarie della Camera di Commercio dell’Uruguay e dell’Ecuador, accompagnate da rappresentanti della Confartigianato di Vercelli – Enzo Maggio, Federico Recchia, Giorgio Delsignore e Luigi Crosta – hanno visitato la scuola, esplorando le peculiarità di una realtà che offre percorsi formativi innovativi e su misura per giovani e adulti.

Durante l’incontro, la responsabile della Scuola Professionale ha illustrato l’attuale offerta formativa IeFP, composta da due percorsi principali: il primo in ambito agroalimentare e il secondo nel settore informatico, ciascuno strutturato con qualifica e diploma professionale. Sono stati inoltre presentati percorsi personalizzati per favorire l’inclusione scolastica di studenti con difficoltà di apprendimento, e progetti specifici pensati per facilitare la transizione tra istruzione e formazione professionale.

La responsabile ha sottolineato l’importanza dell’Associazione CIOFS-FP, di cui la Scuola Professionale di Vercelli è una delle 12 sedi distribuite in cinque province del Piemonte. L’associazione, spiega, sta ampliando i propri servizi per rispondere a una società e a un mercato del lavoro sempre più complessi e dinamici.

La coordinatrice dei Servizi al lavoro ha descritto i percorsi formativi pensati per gli adulti, progettati per rispondere alle esigenze del territorio e dei singoli utenti. Oltre alla formazione specifica, la scuola offre attività di orientamento e servizi per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, a beneficio di persone e imprese.

Un momento particolarmente apprezzato dalle ospiti è stata la visita ai laboratori didattici, dotati di strumentazioni di ultima generazione che permettono attività pratiche di alto livello. La dotazione tecnologica e la qualità degli spazi consentono alla scuola di offrire percorsi formativi personalizzati, adattati alle specifiche esigenze degli studenti. In particolare, nei percorsi di trasformazione agroalimentare, gli studenti hanno l’opportunità di seguire l’intero ciclo produttivo, dalla progettazione alla realizzazione e al testing del prodotto finale.

L’incontro si è concluso con un buffet preparato e gestito con professionalità dagli utenti adulti del percorso Gol Bakery & Coffee, che hanno dimostrato abilità e competenza nella preparazione.

Le funzionarie della Camera di Commercio di Uruguay e Ecuador hanno lodato l’impegno della Scuola Professionale di Vercelli nel coniugare passione educativa e risposte innovative alle richieste del mercato del lavoro, sottolineando il clima di collaborazione e l’approccio orientato alla rete, ispirati alla tradizione educativa salesiana.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500