Vercelli
di Redazione La Sesia
6 Novembre 2024 11:08
In occasione del centenario della nascita di Giorgio Sambonet, martedì 5 novembre è stata inaugurata a Vercelli la mostra “Logos & Mythos”, un viaggio attraverso l’evoluzione artistica del celebre poeta e pittore vercellese. L'esposizione è ospitata nella sede de La Tavola Srl in via Pietro Micca, 51, ed è parte integrante del Festival Internazionale di Poesia Civile Città di Vercelli.
Curata da Elisabetta Dellavalle, “Logos & Mythos” mette in luce l’eclettica carriera di Sambonet esponendo alcune delle sue opere più significative tra cui le famose Micropitture, i Mari, le Chine, e il Sogno di Terra d’Acqua. Il percorso espositivo illustra il passaggio di Sambonet da "Homo Faber" a "Homo Poeticus", rappresentando il dialogo tra razionalità e mito che ha segnato la sua produzione artistica. Il catalogo della mostra è stato curato da Guido Tassini.
"Questo evento è un tributo a un artista che ha saputo fondere in modo unico l’ingegneria e l’arte, la fabbrica e la poesia - spiega Sergio Sambonet, figlio dell'artista e promotore dell'iniziativa artistica - La mostra offre una panoramica straordinaria della sua capacità di trasformare l'ordinario in straordinario, attraverso uno sguardo intimo e poetico sulla sua terra e le sue radici".
La mostra rimarrà aperta fino al 17 novembre da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 19,30; sabato e domenica dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20.
Fotografie di Robertino Giardina
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia