Billiemme
di Robertino Giardina
6 Novembre 2024 09:35
“Questa iniziativa, vuole essere l’inizio di un percorso di inclusione sociale che passa attraverso lo sport , facendo conoscere la realtà carceraria scevra da pregiudizi. Lo sport è fatto di regole, di disciplina: un modo nuovo per affrontare la quotidianità anche all’interno di un istituto di pena. E’ necessario pensare a momenti di attività ricreative per ridurre la tensione”.
Sono le parole del direttore della Casa circondariale di Vercelli, Giovanni Rempiccia, comunicate in occasione della partita amichevole tra la Pro Vercelli Primavera ed il ‘Billiemme’. La manifestazione dal titolo ‘Oltre la rete’ ha avuto come obiettivo la divulgazione delle attività del ‘Tavolo carcere di Vercelli’ e la sensibilizzazione sul tema dell’abbattimento dei pregiudizi relativi alle persone detenute. L’evento è stato organizzato dal Centro Territoriale per il Volontariato Ets, con il Tavolo Carcere di Vercelli, la Casa Circondariale di Vercelli e la F.C. Pro Vercelli 1892.
La partita si è svolta martedì 5 novembre nella Casa Circondariale con la vittoria per 2 a 1 della squadra “Billiemme”. Erano presenti molte autorità, tra le quali il prefetto Lucio Parente, il vicesindaco Domenico Sabatino, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il Garante per i detenuti, Pietro Oddo, la responsabile del ‘Nodo antidiscriminazione’ della provincia di Vercelli Lella Bassignana che è intervenuta come portavoce del direttore della Casa circondariale. Sara Ghirardi, facilitatrice del ‘Tavolo Carcere’ per Ctv, ha ricordato lo scopo di solidarietà che caratterizza questa occasione, con la vendita di biscotti prodotti nel corso di cucina in carcere o delle piante officinali della Casa Circondariale di Novara: “Sarà possibile acquistare questi prodotti anche in occasione del ‘Mercatino di Natale” del 24 novembre in piazza Cavour”.
La squadra della Pro Vercelli Primavera è stata accompagnata dal vice presidente Franco Smerieri, da Paolo Cannavaro, allenatore della Pro Vercelli, insieme al direttore sportivo, Francesco Musumeci.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia