cerca

Fotogallery

Vercelli: le immagini della cerimonia del 4 novembre

Celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate

“Oggi, la Repubblica guarda con rispetto e devozione al percorso che, dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale, alla Liberazione, alla scelta della solidarietà europea e atlantica, ha saputo costruire un Paese coeso, unito, portatore di valori di pace nella comunità internazionale. L'Esercito Italiano, la Marina Militare, l'Aeronautica Militare, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza sono oggi poste a difesa delle libertà della società italiana, delle istituzioni volute dal popolo sovrano a tutela dei diritti di ciascun cittadino, operando, sul territorio nazionale, in concorso con le forze di Polizia": sono le parole del Presidente della Repubblica Mattarella in occasione del 4 novembre, “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate”.

Nella cattedrale di S. Andrea, nella mattinata del 4 novembre è iniziata la celebrazione di questa ricorrenza alla presenza dei vertici militari delle Forze armate locali, del Prefetto Lucio Parente, del sindaco Roberto Scheda, del presidente della Provincia Davide Gilardino insieme ad alcune autorità politiche. La cerimonia degli “Onori ai caduti di tutte le guerre” è avvenuta in Piazza Cesare Battisti, nella cornice dei labari delle associazioni combattentistiche e d’armi, presenti insieme agli schieramenti dei vari Corpi delle Forze armate. L’alzabandiera, preceduta dalla benedizione delle corone da parte di monsignor Stefano Bedello, ha dato il via alla tradizionale deposizione delle corone d’alloro e alla lettura del discorso integrale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Crosetto che con le sue parole ha evidenziato il significato di questa solennità: “Un’occasione per riflettere sul legame profondo che esiste tra il popolo italiano e le sue Forze Armate, custodi instancabili di pace e libertà. Questi valori, pilastri della nostra democrazia, non devono mai essere dati per scontati, e Voi, donne e uomini della Difesa, li salvaguardate con dedizione ogni giorno”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500