cerca

Vercelli e Biella

Rinnovato il contratto di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti

Accordo tra Confagricoltura, Coldiretti e Cia agricoltori italiani e i sindacati

trattore

Nella sede di Confagricoltura di Vercelli e Biella, alla presenza dei rappresentanti della parte datoriale di Confagricoltura, Coldiretti e Cia agricoltori italiani delle provincie di Vercelli e Biella e per la parte dei rappresentanti dei lavoratori Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per la provincia di Vercelli e Biella, è stato siglato il rinnovo del contratto interprovinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Vercelli e Biella che ha durata quadriennale dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2027.

L’accordo prevede un aumento del salario del 6,2% per tutti i livelli e verrà corrisposto nella misura del 5,8% a decorrere dal primo ottobre 2024 e nella misura dell’0,4% dal primo gennaio 2025. Il nuovo contratto prevede, tra gli altri, anche miglioramenti sul fronte delle ferie solidali e l’annullamento del preavviso in caso di risoluzione anticipata per i contratti a tempo determinato.

Oltre a rappresentare un momento importante per le relazioni sindacali, è stato convenuto di implementare l’attività dell’osservatorio provinciale sullo stato del settore agricolo oltre ad adottare  iniziative atte alla promozione della cultura e della sicurezza sul luogo di lavoro.

"Le parti esprimono soddisfazione per l’accordo sottoscritto e si impegneranno  anche attraverso l’interazione dell’Ente Bilaterale Cimiav delle provincie di Vercelli e Biella,  a favorire un costruttivo rapporto a tutela dell’impresa agricola e dei lavoratori", commentano da Confagricoltura.

Il rinnovo ha rappresentato un passo difficile e coraggioso nei tempi di crisi che l’economia agricola del nostro territorio sta attraversando con le epidemie di Peste Suina e Blue Tongue - è l'analisi di Coldiretti - Si andranno, quindi,  ad allineare così le effettive necessità delle imprese a quelle dei dipendenti nell’ottica di una sempre maggiore tutela di tutti gli attori seduti al tavolo di trattativa, aspetto primario, nel rispetto della necessaria copertura contrattuale di tutte le parti".

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500