Teatro Civico
di Redazione La Sesia
23 Ottobre 2024 14:48
La presentazione dell'iniziativa
“Solidarietà e talenti artistici” saranno i protagonisti, alle 20.30 del prossimo 30 ottobre, di un evento musicale denominato Fiamme di solidarietà, nel Teatro Civico di Vercelli.
Sul palcoscenico, gli studenti della Scuola comunale di musica “F.A. Vallotti” che si alterneranno sul palco con una serie variegata di interventi artistici che emozioneranno gli spettatori. La serata è stata organizzata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dalla Sezione di Vercelli “Carolina Banfo” dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi (Ail), con la preziosa collaborazione della Scuola comunale musicale “F.A. Vallotti”, il patrocinio del Comune di Vercelli e il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
L’iniziativa mira innanzitutto a raccogliere fondi a favore dell’Ail di Vercelli che si sta dimostrando un supporto validissimo per i malati onco-ematologici e i propri familiari attraverso la realizzazione di una rete di solidarietà ma anche di progetti concreti per essere sempre più vicini a chi affronta il percorso, spesso doloroso, verso la guarigione. Sarà anche l’occasione per celebrare, insieme a tutti i vercellesi, i 250 anni di fondazione della Guardia di Finanza che, proprio in Piemonte, trae le sue origini storiche con la costituzione della Legione Truppe Leggere del Regno di Sardegna nel 1774.
La Sezione Ail di Vercelli Carolina Banfo Odv, presieduta da Matteo Maffezzoni, è nata il 22 novembre 2005, quale naturale sbocco alle esperienze di vita di alcuni volontari che si sono trovati direttamente o indirettamente coinvolti nelle malattie ematologiche e che hanno deciso di trasformare questa spinta emotiva in impegno costante indirizzato verso le altre persone ammalate. Oggi conta oltre 150 iscritti.
Negli ultimi anni, la Sezione, grazie all’appoggio e al contributo economico dei cittadini, ha finanziato incarichi annuali per il personale medico, corsi specifici rivolti al personale infermieristico ma anche l’acquisto di attrezzature e materiale destinato a supportare l’attività del reparto di onco-ematologia dell’Ospedale “Sant'Andrea” di Vercelli. Per la raccolta delle offerte volontarie, all’interno del teatro, saranno posizionate apposite teche il cui ricavato sarà completamente devoluto all’Ail.
La Scuola comunale di musica “F.A. Vallotti”, presieduta da Renato Bianco, è storicamente il cuore della cultura musicale della città di Vercelli fin dal lontano 1829 e, dal 1980, è diventata ufficialmente Civica Scuola di Musica. L’istituzione continua oggi a perseguire, tra i propri fini peculiari, la promozione dell’attività didattica musicale nella sua più ampia estensione artistico - educativa, al servizio di tutta la collettività, integrando tutte le fasce d’età tra i propri iscritti.
Aderendo all’iniziativa, le Fiamme Gialle di Vercelli hanno voluto testimoniare la vocazione solidaristica e l’attenzione, oltre che alla quotidiana tutela della legalità economico-finanziaria, verso le persone affette da gravi patologie per sostenerle nel percorso di guarigione.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia