Vercelli - Extra
di Robertino Giardina
20 Ottobre 2024 10:19
Nella splendida cornice dell’ex chiesa di San Vittore a Vercelli, sabato 19 ottobre, è stata presentata l’opera “Me Germogliare” dell’artista Daniele Basso, inserita nella mostra “Extra” curata da Serena Mormino.
Il momento a carattere artistico, culturale, con un inserto musicale e culinario fa parte del progetto della casa automobilistica Mazda, “Eccellenze italiane”, presentato da Angelo Santarella titolare della Nuova Sa-Car. Un partenariato che ha visto la Nuova Sa car, l’artista Daniele Basso e l’associazione “Amarte” di Serena Mormino impegnati nel coniugare arte, tecnologia e innovazione mettendo al centro i bisogni dell’utente. Infatti, è stato proprio Santarella spiegare la filosofia della Mazda basata sulla visione dell’auto costruita intorno e per i benefici dell’uomo. Un modo di pensare al mondo dell’auto che non si è mai piegato alle logiche del mercato, privilegiando i bisogni delle persone: “Il progetto accosta il mondo dell’automobile all’arte per elevare il brand da un punto di vista culturale, per avvicinare un pubblico diverso e per dimostrare la forza del marchio. Quindi abbiamo cercato un artista per la realizzazione di un’opera d’arte “Me Germogliare” che esprimesse i valori di Mazda e che coniugasse questi ai valori del territorio”.
Alla manifestazione erano presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni locali: Davide Gilardino, presidente della Provincia, Gianni Marino, vice presidente del Consiglio comunale, gli assessori Martina Locca e Daniela Cubito insieme alla consigliera Francesca Bassignana. Un segno di riconoscimento è stato consegnato dagli organizzatori della serata a Daniele De Luca, direttore dell’Ufficio per i beni culturali della Diocesi, per la collaborazione nella gestione del sito.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia