cerca

Asl e associazioni

Vercelli: sabato 12 si parla di prevenzione e promozione della salute

Appuntamento dalle 15 nel Piccolo Studio e nel chiostro della basilica di Sant'Andrea

Prevenzione della salute

Il 12 ottobre a Vercelli si parlerà di prevenzione e promozione della salute, grazie ad una giornata organizzata dall’Asl con il patrocinio del Comune e la partecipazione delle Associazioni del territorio che si occupano di promozione della salute e di invecchiamento attivo.

L’appuntamento è per sabato 12 ottobre dalle ore 15 al Piccolo Studio e nel Chiostro della Basilica di S. Andrea a Vercelli (via Galileo Ferraris 99). «La cultura della prevenzione è l’obiettivo che questa direzione Asl si è posta fin dall’inizio del proprio mandato», commenta il direttore generale Eva Colombo. 

L’obiettivo, spiega Antonella Barale del Dipartimento di Prevenzione «è presentare ai cittadini le azioni, in atto nell’Asl Vercelli, volte a rispondere ai bisogni di salute della popolazione, informando e illustrando specifici interventi di prevenzione, in particolare delle malattie croniche non trasmissibili, attraverso la promozione di stili di vita salutari, e creare alleanze con il territorio (istituzioni, enti, associazioni…) per la condivisione di questi obiettivi che sono programmati nel Piano Locale della Prevenzione(Plp)».

L’iniziativa, aperta al pubblico, si articolerà in postazioni informative, brevi conferenze divulgative e dimostrazioni pratiche.

«Le postazioni informative avranno come tema i 16 programmi del piano, che è incentrato sul ciclo della vita», precisa Barale. Si parlerà ad esempio di scuole che promuovono salute, comunità attive, luoghi di lavoro che promuovono salute, dipendenze, sicurezza negli ambienti di vita, lavoro e salute: la sicurezza sul lavoro, ambiente, clima e salute, misure per il contrasto dell’antibiotico -resistenza, primi 1000 giorni, la promozione della salute nella cronicità, alimenti e salute, prevenzione delle malattie infettive e screening oncologici.

Nel chiostro dalle 15, in sequenza, si svolgeranno brevi conferenze divulgative, della durata di un quarto d’ora, con specialisti dei vari settori: 

Poi vi saranno postazioni con dimostrazioni pratiche, come la simulazione guida in stato di ebrezza con gli “occhiali alcovista”, il “Check up di Prevenzione” a cura degli infermieri di famiglia e comunità dell’Asl, con rilevazione di pressione arteriosa, glicemia, circonferenza addominale e questionari sullo stile di vita, degustazioni di cibo salutare. In conclusione, partirà la camminata benefica Caritas con Energia Plurale e con i Gruppi di cammino vercellesi, con ritrovo finale per un ghiotto aperitivo e panissa.

«Saranno disponibili postazioni per le associazioni ed enti vercellesi che si occupano di promozione della salute», aggiunge Barale.

Clicca qui per il programma completo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500