cerca

Asl Vercelli

Visite senologiche gratuite: aperte le prenotazioni per Borgosesia

Tutto esaurito per le iniziative al Sant'Andrea

Ospedale di Borgosesia

L'ospedale di Borgosesia

Ottobre è il mese della prevenzione al femminile, la SC Oncologia dell’ASL Vercelli propone due iniziative a tema: giovedì 17 una giornata di visite senologiche gratuite (su prenotazione) e sabato 19 un incontro aperto al pubblico promosso in collaborazione con la Lilt provinciale di Vercelli. 

Le visite senologiche gratuite al Sant'Andrea di Vercelli hanno già registrato il tutto esaurito, mentre sono ancora disponibili il 25 ottobre all'Ospedale di Borgosesia, realizzate dall'Asl Vercelli in collaborazione con Igea. Le visite saranno realizzate dalla dottoressa Chiara Saggia, primario della SC Oncologia. Le prenotazioni possono essere effettuate al numero di telefono di IGEA 333.8022282. Ai prenotati sarà indicato l'orario a cui presentarsi.

“Abbiamo scelto di riproporre questa giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno visto l’elevato numero di richieste che avevamo registrato nel 2023 – spiega la dottoressa Saggia – Peraltro proprio quelle visite, che erano state più di 80, avevano permesso di intercettare due casi sospetti/positivi e di svolgere immediatamente degli approfondimenti su entrambe le pazienti, che sono quindi state inserite in un percorso terapeutico seguito direttamente dal personale multidisciplinare del GIC. Oltre alle visite – aggiunge Saggia – abbiamo voluto, insieme al presidente Domenico Manachino, anche a un momento di incontro e divulgazione promosso in collaborazione con la Lilt, durante il quale saremo a disposizione per rispondere alle domande delle donne che comporranno il pubblico”.

L’incontro aperto al pubblico il 19 ottobre

Nella mattinata di sabato 19 ottobre, dalle 9 alle 12, l’Aula magna dell’ospedale Sant’Andrea ospiterà l’incontro “Donna e cancro: conoscere, prevenire e curare il tumore della mammella”, a cui interverranno il presidente Lilt Manachino, Laura Patrucco presidente Patient advocacy, oltre al Direttore sanitario dell’Asl Fulvia Milano, la dottoressa Saggia e gli specialisti del GIC coinvolti anche nelle visite del 17 e l’infermiera professionale del CAS Lucia Santamaria.

“Ottobre è un mese ricchissimo di iniziative dedicate alla prevenzione – commenta il direttore generale dell’ASL, Eva Colombo - Invito la cittadinanza ad utilizzare queste opportunità per controllarsi, conoscere i corretti stili di vita per prevenire l'insorgere delle patologie e per poter avere un confronto con i nostri professionisti sanitari. Alcune iniziative, come queste in ambito oncologico, hanno avuto un gradimento tale, che abbiamo avuto richieste di partecipare anche da fuori Regione, un segnale importante di fiducia nella nostra sanità territoriale”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500