Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
7 Ottobre 2024 10:06
Dal 7 ottobre via alla campagna di vaccinazione antinfluenzale.
La Regione Piemonte rende noto che da lunedì 7 ottobre prende il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Per vaccinarsi contattare il proprio medico curante o il pediatra. Sarà possibile immunizzarsi anche contro il Covid con due inoculazioni distinte.
La Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie la circolare con le indicazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e di vaccinazione anti Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. I cittadini che intendono vaccinarsi, quindi, possono pertanto rivolgersi a loro nelle seguenti tempistiche e nelle modalità. Solo chi non riuscisse a farsi vaccinare dal proprio medico si può rivolgere al Servizio di Igiene e Salute Pubblica (SISP) dell’ASL Vercelli, che dalla settimana prossima attiverà diverse sedi vaccinali sul territorio.
L’inizio della campagna vaccinale antinfluenzale è previsto per il 7 ottobre. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente per:
Gli obiettivi di copertura da raggiungere sono il 75% minimo e il 95% come obiettivo ottimale.
La campagna nazionale si avvale delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty, adattate alle nuove varianti del virus Sars COV2. L’aver contratto una infezione da SARS-CoV-2, anche recente, dopo il precedente richiamo, non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione. La distanza dalla dose di vaccino anti-COVID-19 più recente deve essere di almeno tre mesi.
La dose di richiamo viene offerta a queste categorie di persone:
La vaccinazione viene consigliata a familiari, conviventi e caregiver di persone con elevata fragilità. In fase di avvio della campagna, la vaccinazione è prioritariamente somministrata alle persone di età pari o superiore a 80 anni, agli ospiti delle strutture per lungodegenti, alle persone con elevata fragilità, con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario, agli operatori sanitari e sociosanitari. I vaccini anti covid sono disponibili negli ambulatori dei medici, come il vaccino anti-influenzale. Coinvolte anche, per entrambe le vaccinazioni, le farmacie sul territorio (dalla prossima settimana saranno disponibili anche online gli elenchi delle farmacie aderenti alle campagne di vaccinazione). È possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri vaccini (in particolare quello antinfluenzale).
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia