Via Torquato Tasso
di Maria Carla Grazioli
27 Settembre 2024 15:44
Il nuovo store Reverchon di via Tasso a Vercelli
Un Centro ottico proiettato al futuro.
Il futuro di una città che si sta trasformando, in evoluzione. Sabato 28 settembre il Gruppo Reverchon inaugurerà un nuovo store in città in via Torquato Tasso, all’angolo con via Ugo Foscolo. Vetrine che si riaccendono per offrire un servizio, quello del negozio di vicinato, secondo la filosofia di rilancio e valorizzazione di quartiere. “Reverchon sempre più vicino a te” è infatti il nuovo motto del Gruppo. «Una scelta motivata dalla volontà di rendere un servizio sempre più accessibile a tutti i livelli, sia di qualità che di prezzo - spiega Paolo Reverchon, fondatore a fine anni Settanta del Gruppo insieme all’indimenticato fratello Enrico - Portiamo qui con grande orgoglio i nostri bravissimi ottici, con noi da oltre 20 anni, la nostra esperienza, mettendo a disposizione del cliente la tecnologia del nostro laboratorio ottico con la possibilità di effettuare il test visivo e la centratura computerizzata degli occhiali. E ovviamente il servizio di manutenzione, riparazione e sistemazione dell’occhiale sul momento». Il tutto a corredo della vastissima gamma di prodotti offerti: dalle montature più glamour alle classiche, ai modelli evergreen da vista e da sole, lenti a contatto e soluzioni per la loro cura.
Competenza nel settore, maturata con una formazione continua, esperienza e lungimiranza, sono gli elementi intorno a cui i fratelli Reverchon hanno scritto la storia del loro marchio, fin da quel primo negozio aperto a Casale Monferrato nel 1978. L’approdo sul mercato vercellese risale invece all’anno successivo, il 1979: qui hanno creato e mantenuto la sede del Gruppo Reverchon, in corso Libertà, nel cuore della città. Le inaugurazioni dei loro store, nel corso degli anni sono state veri e propri eventi che hanno visto in passato la presenza di un indimenticato conduttore televisivo, Mike Bongiorno, il re dei quiz. Per loro un caro amico, conosciuto sulle piste da sci di Cervinia. La passione per lo sci li accomunava. Paolo ed Enrico parteciparono anche al quiz televisivo “Superflash”. E Mike si affidava alla loro esperienza per gli occhiali. Tanto che gli dedicarono un modello, battezzato “Cervino 01”, realizzato in occasione del 150° anniversario della scalata della vetta.
In occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, nei giorni scorsi a Milano, a Palazzo Reale, è stata inaugurata una mostra inedita che ripercorre la vicenda personale e professionale del grande presentatore: protagonista della storia della tv, ma anche di quella del Paese. «Una vita, la sua, straordinaria, incredibile», sottolinea Paolo Reverchon. Una storia che oltre nell’evento espositivo milanese, sarà raccontata della mini serie Rai in due puntate diretta da Giuseppe Bonito, che approderà sul piccolo schermo tra alcune settimane, sarà infatti in onda su RaiUno in prima serata il 21 e 22 ottobre. Una curiosità: tre paia di occhiali di scena, modelli significativi con montature d’epoca, sono stati forniti proprio dal Gruppo Reverchon.
«Il grazie va alla nostra clientela, anche a quella futura, con l’auspicio di poter essere “utili”, sempre di più», afferma Paolo Reverchon. E in questo solco, quello dell’attenzione al prossimo, si inserisce anche il sostegno ad una iniziativa solidale, un’impresa compiuta da Fabrizio Carrubba e Salvatore Morabito nei mesi scorsi: la Vercelli-Tokyo a bordo di una Panda prima serie, percorrendo 18.000 chilometri. Il progetto “Panduma… a Tokyo?” è stata sicuramente una sfida, ma soprattutto un’occasione per fare del bene, raccogliendo fondi per Avma, l’Associazione vercellese malati di Alzheimer. Bene, tra gli sponsor di questa impresa c’era anche il Gruppo Reverchon e sabato 28 in occasione del taglio del nastro del nuovo store, sarà consegnata una targa ai due protagonisti. «La loro è una grande testimonianza di solidarietà per la nostra città. Ora l’intento è di continuare l’avventura», evidenzia Paolo Reverchon.
E alla vigilia di un’altra nuova avventura, commerciale, il ricordo commosso di Paolo è per Enrico. Lui era il fratello maggiore, l’idea di intraprendere la strada nel settore dell’ottica, 47 anni fa, è stata sua. Quello tra Paolo ed Enrico Reverchon è stato, ed è un legame forte, rafforzato dall’intesa nel sodalizio aziendale, che li ha visti protagonisti, insieme, per più di quattro decenni. «Sono grato a mio fratello Enrico per tutto, per la lungimiranza, la genialità e la passione».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia