Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
21 Settembre 2024 09:30
Sono 44 gli Accordi di programma distribuiti sull’intero territorio piemontese finanziati dalla Regione grazie ad un fondo di 26.377.400 euro.
Nel vercellese sono interessati i Comuni di Rimella, Ronsecco, Palazzolo Vercellese, Varallo Sesia.
Nel dettaglio: a Rimella 534mila euro per "Valorizzazione area rurale: stalla comunale"; a Ronsecco 587.400 euro per "Riqualificazione e messa in sicurezza dell'area del centro sportivo comunale"; a Palazzolo 700mila euro per "Lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell'immobile comunale sito in via S. Sebastiano n.20 "ex Mulino"" e a Varallo 246.673,96 euro per "Lavori di completamento riqualificazione del patrimonio immobiliare del Sacro Monte di Varallo patrimonio Unesco".
"Accordi che permetteranno di realizzare in altrettanti Comuni mense scolastiche, impianti sportivi, ristrutturazione di dimore storiche e valorizzazioni di parchi naturali. Un patto con le istituzioni locali che la Regione ha onorato mediante un’integrazione dei fondi nazionali che ammonta a 2.377.400 euro - spiegano dalla Regione - La principale fonte di finanziamento proviene dall’Accordo per la Coesione, siglato il 7 dicembre del 2023 dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, e dal presidente della Regione Alberto Cirio. ai quali si sono aggiunte le risorse destinate al finanziamento degli interventi di sviluppo locale da realizzare mediante lo strumento dell’Accordo di programma che la Giunta regionale ha deliberato oggi, su proposta dell’assessore ai Fondi di Sviluppo e Coesione Gian Luca Vignale".
Una ulteriore dotazione, che ammonta a due milioni e 377mila euro, che consente lo scorrimento della graduatoria approvata per gli Accordi di Programma 2021-27 insieme ai 24 milioni di euro già stanziati con delibera di Giunta nel dicembre 2023.
“I Fondi di Sviluppo e Coesione permetteranno alla Regione di finanziare molti dei progetti che i Comuni piemontesi hanno presentato attraverso lo strumento dell’Accordo di programma - dichiarano il presidente Cirio e l’assessore Vignale - Non ci siamo, però, limitati a trasferire risorse nazionali verso le istituzioni locali, proprio perché crediamo in questo strumento come collaborazione efficace tra Regione e territori, e abbiamo così deciso di attingere a fondi regionali stanziando quasi due milioni e mezzo. Abbiamo rispettato gli impegni assunti facendo così scorrere la graduatoria e riuscendo a finanziare ben 44 Accordi di programma. Parliamo di opere fondamentali per i rispettivi territori: molti interventi riguardano il settore turistico, culturale e ambientale generando importanti ricadute economiche locali, altri sono nel comparto sportivo con impianti che necessitavano opere di adeguamento e potenziamento da anni. Progetti che grazie alla collaborazione tra Regione ed enti locali ora potranno diventare realtà”.
“Grazie agli Accordi di programma finanziati con i Fondi di Sviluppo e Coesione le province di Biella, Vercelli e Novara hanno potuto beneficiare di contributi per 3 milioni e 196mila euro totali destinati a 6 realtà delle aree biellesi, novaresi e vercellesi. È l’ennesimo esempio dell’attenzione dell’amministrazione regionale verso i piccoli Comuni piemontesi, che potranno realizzare opere e progetti attesi da anni”, sostengono il vicepresidente Elena Chiorino e gli assessori regionali Matteo Marnati e Marina Chiarelli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia