"Vite in polvere"
di Redazione La Sesia
17 Settembre 2024 11:38
Da sinistra: il pm Rosamaria Iera, il procuratore Pier Luigi Pianta, il questore Giuseppe Mariani e il dirigente Squadra Mobile Manuel Pirone
Sono in totale 23 le misure cautelari e 34 gli indagati nell'operazione "Vite in polvere" che dall'alba di oggi, martedì 17 settembre, vede impegnata la Polizia di Vercelli nella disarticolazione del traffico di stupefacenti nel capoluogo (hashish, cocaina e marijuana).
L'operazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dal procuratore Pier Luigi Pianta, il questore Giuseppe Mariani, il pm Rosamaria Iera, e il dirigente della Squadra Mobile Manuel Pirone.
Inoltre, è stata disposta la chiusura di un bar in centro città (dove le dosi venivano nascoste nelle fioriere) e di un'altra attività commerciale.
Sono tre i gruppi sotto indagine, di cui uno specializzato in cocaina, composti da albanesi ed italiani: l'accusa è detenzione ai fini di spaccio e cessione sostanze stupefacenti. L'attività si svolgeva in pieno centro a Vercelli: tra i clienti, sia persone già note alle forze dell'ordine sia cittadini insospettabili che gli inquirenti hanno definito "qualificati". Oltre 500 le "cessioni" accertate.
L'operazione è iniziata ad agosto dello scorso anno ed è partita a conclusione di un'articolata attività di indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Vercelli: tra le 23 misure cautelari eseguite, sette persone sono finite in carcere (tre arrestate in flagranza e una ancora ricercata) e sei ai domiciliari; sono stati sequestrati anche 50mila euro.
Oltre all'elicottero, sono state utilizzate anche quattro unità cinofile e una "Cash dog" (cani in grado di trovare il denaro contante).
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia