cerca

Teatro

Consegnato a Grassi il Premio nazionale Enriquez 2024

L’attore vercellese tra i protagonisti della serata di Gala nella città di Sirolo, la “Perla del Conero”

Consegnato a Grassi il Premio nazionale Enriquez 2024

“Sono naturalmente felice ed onorato di aver ricevuto un Premio Nazionale tanto prestigioso quanto questo. Intitolato ad una delle figure più importanti del teatro italiano. Riceverlo poi in questo luogo così denso di storia, nella meravigliosa cornice del Teatro Cortesi di Sirolo, dove Franco Enriquez ha scritto le pagine più significative della sua grande storia artistica, ha aggiunto un tocco di magia all’evento. È davvero tanta emozione”. Sono le parole dell’attore e regista vercellese d’adozione Federico Grassi (attuale direttore artistico della stagione di Prosa del Teatro sociale “Delia Cajelli” di Busto Arsizio, ndr), a cui - insieme all’autore Alberto Oliva – è stato assegnato il “Premio Nazionale Franco Enriquez 2024” (XX edizione), uno dei massimi riconoscimenti Artistici del nostro Paese nell'industria teatrale, al pari del Tony Award negli USA. Il Premio, assegnato nella serata di gala svoltasi venerdì 30 agosto, ricorda appunto la figura di Franco Enriquez, grande regista fiorentino (scomparso nell’agosto del 1980 a soli 52 anni) che ha segnato un periodo importante della cultura italiana dagli anni ‘60 agli anni ’80. Un momento veramente memorabile, perché i premiati sono illustri personaggi, imprenditori, esponenti del mondo della cultura e del teatro che attraverso la loro professione sono diventati ambasciatori dell’Italia nel mondo. Tutti concordi nell’affermare come “(…) sia ormai giunto il momento di inserire il Teatro come materia principale in ogni istituto, rientrando in un programma didattico formativo con una programmata frequentazione dei teatri e dei luoghi di spettacolo”.

Il Premio a Grassi ed Oliva è per la Categoria “Teatro Classico e Contemporaneo - Sezione Direzione Artistica e regia”, per la direzione artistica della stagione di Prosa 23/24 del Teatro Sociale «Delia Cajelli» di Busto Arsizio e per la regia di Baruffe, Sottane e Zecchini la vita in commedia di Carlo Goldoni e la motivazione rimarca: « … Bravi tutti gli interpreti a partire dallo stesso Federico Grassi nel ruolo di Goldoni, vogliamo menzionare: Claudia Donadoni, Gustavo Volpe, Silvia Giulia Mendola, Gea Rambelli».

“Desidero ringraziare - chiosa, emozionato, Grassi - Andrea Bisicchia, Paolo Larici (che del Premio è il direttore) e tutto il Comitato Scientifico e la Giuria del Premio Franco Enriquez. E condividerlo con il Presidente del Teatro Sociale di Busto Arsizio Luca Galli e il Comitato Direttivo di Educarte Danilo Menato e Daniele Geltrudi che sostengono dal punto di vista gestionale ed organizzativo il mio lavoro di Direzione Artistica e di attore. Il progetto Teatro Sociale, di cui sono orgoglioso, ci sta regalando importanti soddisfazioni e riconoscimenti e siamo pronti ad affrontare la nuova stagione che sta per cominciare con tanti progetti e nuove avventure. Per far sognare ed immaginare con noi i nostri cari spettatori. Viva il Teatro, sempre!”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500