cerca

Area Palestra Mazzini

Vercelli: inaugurata la "Sagra d'la Panissa"

L'organizzazione è a cura del Comitato Vecchia Porta Casale

Sagra d'la Panissa 2024

Come da appuntamento fisso, al ritorno dalle vacanze estive, è stata inaugurata giovedì 19 agosto la trentaduesima edizione della Sagra d’la Panissa, organizzata dal “Comitato Vecchia Porta Casale”, presieduto da Guido Manolli, con il patrocinio della Città di Vercelli.

Numerose autorità presenti al taglio del nastro inaugurale all’ingresso dell’area ospitante, nel cortile della Palestra Mazzini (corso De Gregori), che poi hanno visitato la mostra “Arte alla sagra” allestita all’interno della palestra in collaborazione con l’associazione “Futur’arte”, e dedicata allo storico presidente Franco Ferragatta, tragicamente deceduto poche settimane fa, dove sono esposte opere di 27 artisti vercellesi, da lui scelti poco prima della sua scomparsa. Sempre all’interno della palestra, la consueta presenza de “La Pista” di Alberto, Celestina ed Elisabetta Galante che illustrerà i passaggi delle tipiche trasformazioni storiche da risone a riso, e la mostra fotografica dedicata ai vecchi caffè di Vercelli.

La sagra sarà aperta fino a mercoledì 28 agosto e offrirà la possibilità di assaporare piatti tipici della cucina vercellese e piemontese. Tutte le serate saranno accompagnate da musica e balli, proposti dalle orchestre Rossella Ferrari e i Casanova, Alex Biondi, Jukebox Party Band, Samanthe e Alex Tosi Band, Anna Maria Allegretti, Shary Band e la band tributo agli 883 “Zona Pezzali, che chiuderà i festeggiamenti; il 23 agosto si svolgerà inoltre, la consueta gara podistica “Trofeo Luigi Garagli” che si snoderà per le vie cittadine.
L’organizzazione, curata dal Comitato Vecchia Porta Casale, ha previsto un trattamento anti zanzare, vista la particolare invasione di quest’estate.

Altri approfondimenti sul numero de La Sesia in edicola da venerdì 23 agosto

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500