Patronale
di Fabio Pellizzari
23 Agosto 2024 15:28
Cinque serate di festa in piazza, un programma ricco di appuntamenti, tra cultura, musica, ballo, sport, cucina. Questa è la festa patronale di San Bartolomeo 2024 proposta dal Comune di Trino con la Pro Loco Trino e la collaborazione di Aoct e Ascom.
L’apertura era in programma per ieri (giovedì) pomeriggio, con l’inaugurazione della mostra personale di pittura di Pio Carlo Barola a Palazzo Paleologo: organizzata da ‘L Lantarnin dal Ranatè, resterà aperta fino al 1° settembre.
Oggi, venerdì 23 agosto, c’è il primo dei “Pomeriggi insieme” de ‘L Lantarnin dal Ranatè nei giardini della biblioteca civica, dalle 17,30, con “Trin Trun Tran – canzoni popolari di una volta” con la lettura di poesie e di racconti di autrici trinesi. Alle 19,30, in piazza Audisio, l’Aoct propone l’aperidisco. Dalle 21,30, in piazza Comazzi, “Glitter Party” e saliranno sul palco I Cugini di campagna; mentre alle 23,30 dj set con Fusion Team.
Sabato 24, alle 17,30, ai giardini della biblioteca, ‘L Lantarnin dal Ranatè propone “Dedicato al gruppo Alpini” con canzoni popolari trinesi e del vercellese con gli Amis d’la risera e il racconto dell’attività e della storia del Gruppo Alpini Trino. Dalle 21, in piazza Audisio, il concerto dell’orchestra Free Music promosso dall’Aoct. Mentre alle 22,30, in piazza Comazzi, il concerto degli Explosion proposto dalla Pro Loco e dj set con Dj Blansh.
Domenica 25, al mattino, la festa della leva 2006 lungo il centro cittadino e, alle 11, la messa in chiesa parrocchiale; dalle 16, al campo sportivo “Roberto Picco”, il memorial “Gianni Terzolo” col triangolare tra Lb Trino, Livorno Ferraris Bianzè e Pro Palazzolo. Dalle 19, in piazza Ai martiri nei lager, il bar Cose Buone propone lo schiuma party con la musica di Elby Dj e Boris, aperitivi e streetfood. Dalle 22, in piazza Comazzi, la Pro Loco presenta il concerto di Nostalgia 90 e dj set con Dj Blansh.
Lunedì 26, al mattino, si terranno la fiera di San Bartolomeo e il “Fora tüt” dell’Ascom con tanti sconti per tutto il giorno. Alle 21, in piazza Comazzi, la presentazione della squadra del DonJoy; alle 21,30 la sfilata di moda della leva 2006 con Dj Blansh; alle 22,30 spazio a Ienas White. Infine, alle 23,30, lo spettacolo di Paolo Noise e chiusura con dj set di Franco Frassi.
Martedì 27, alle 17,30 ai giardini della biblioteca, ‘L Lantarnin dal Ranatè propone “Sarabanda musicale” con i gruppi musicali 4 Note insieme e Amis d’la risera. Alle 21, in piazza Audisio, il concerto di San Bartolomeo della Banda “Giuseppe Verdi”, diretta da Bruno Raiteri. In piazza Comazzi, alle 21, aprirà la serata la cantante Alice Ulla; alle 22 toccherà al cabaret de I Panpers; poi dj set con Dj Blansh e chiusura alle 23,30 con i fuochi artificiali.
Fino al 27 agosto, tutti i giorni, in piazza Garibaldi, il classico luna park dei giostrai.
Da non perdere anche la “Lotteria di San Batramé” dell’Ascom: si potrà tentare di vincere i premi in palio acquistando nei negozi trinesi fino al 22 settembre. La consegna avverrà il 29 settembre a “Trino diVino”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia