cerca

Estate

Arte e cultura in Valsesia e a Lucedio

Tutti gli appuntamenti di agosto

Appuntamenti d'estate

Gli appuntamenti del mese di agosto: arte e cultura in Valsesia e al Principato di Lucedio. Ulteriori informazioni si possono avere contattando l'Agenzia Turistica Locale.

Varallo - Fino al 16 agosto
“Duo Creativo, una sfida positiva” Rassegna d’arte con i fotografi GP Colombo e Carlo Miglio, ciascuno con la missione di ispirare e stimolare la creatività dell’altro in un dialogo artistico costruttivo. Salotto IOTIAMO, via Pio Alberganti, Varallo. Info: info@associazioneculturalecreativa.it
Cellio con Breia - Fino al 3 agosto
Sculturando, Simposio di scultura alla decima edizione nella valletta che circonda Cellio e Breia. Info: info@sculturando.it. www.sculturando.it
Campertogno - Fino al 14 agosto
Libri in scena-Agosto 2024, Serie di presentazioni di libri per tutti i gusti, a cura della biblioteca “Don Piercesare De Vecchi”, che si terranno nei prati di Quare. Ore 18.00.
Mercoledì 14 agosto – La bancarella della Biblioteca parteciperà al “FÒRA TÜTT”, mercatino svuotacantine con scambio dell’usato o trattativa privata riservato a privati e bambini con esclusione di commercianti e ambulanti. Ore 9.00, piazza P.C.Gilardi. Info: 340.3107168, bibliodonpc@gmail.com / www.facebook.com/ComuneCampertogno
Fobello - Eventi al Museo-Carestia Tirozzo

Sabato 10 agosto, ore 16, Inaugurazione della sala intitolata a Federica Giacobino. Lunedì 12 agosto, ore 17, I proverbi dialettali di Fobello con letture del libro O Da Riff o da Raff. Mercoledì 14 agosto, ore 17, Il puncetto a Fobello con visita guidata ai costumi esposti. 
Rimella - Domenica 11 agosto
Cinema e memoria del territorio. Generazioni a confronto-Proiezioni e approfondimenti per le comunità Walser e valsesiane. Presentazione della rivista Remmalju 2024. Seguirà la proiezione dei 5 cortometraggi realizzati dagli studenti. Piazza della Chiesa, ore 16.00. Ingresso gratuito. English subtitles. Info: www.superottimisti.it
Alagna - Sabato 17 agosto
Cinema e memoria del territorio. Generazioni a confronto-Proiezioni e approfondimenti per le comunità Walser e valsesiane. Chi sono i Walser di domani?. Seguirà la proiezione dei 5 cortometraggi realizzati dagli studenti. Teatro della Società di Mutuo Soccorso e Beneficenza, ore 21.00. Ingresso gratuito. English subtitles. Info: www.superottimisti.it
Varallo - Fino al 25 agosto
”Il gran Gaudenzio” La mostra espone le tavole originali del fumetto di Jacopo Stoppa, che racconta la vita del pittore e scultore valsesiano Gaudenzio Ferrari (1923-1993). I più piccoli potranno cimentarsi a colorare alcuni disegni del fumetto. Info: 0163.51424 info@ palazzodeimusei.it
Varallo - Alagna - Scopello - Fino al 15 settembre
“Ropelines - Storie di uomini e funi ”Mostra sulla storia dei trasporti su fune nella Valsesia. Presso le stazioni della funivia del Sacro Monte di Varallo e di Pianalunga ad Alagna, la fermata della funifor del Passo dei Salati e quella della seggiovia dell’Alpe di Mera. Info: 0125.303111 info@visitmonterosa.com
Varallo - Fino al 29 settembre
Un restauro per Aurelio Luini a Varallo. Un prezioso dipinto realizzato dal pittore milanese Aurelio Luini per il Sacro Monte di Varallo intorno al 1570. Insieme ad alcuni prestiti provenienti dalla Biblioteca Civica e dalla sezione di Archivio di Stato di Varallo, tra cui il Libro dei Misteri (1565-1572), racconta un frangente della storia del Sacro Monte. Info: 0163.51424 info@palazzodeimusei.it
Mollia - Fino al 10 novembre
Ecomuseo di Mollia- Tutte le domeniche ore 10.00 visite guidate su prenotazione. Info: 333.3696809 mulinodimollia@gmail.com
Trino - Fino al 30 novembre
”Verso la luce” al Principato di Lucedio. Installazione diffusa di Carla Crosio, in occasione dei 900 anni dell’Abbazia di Lucedio e degli imminenti restauri della Chiesa Abbaziale di S.Maria Assunta. Info: 0161.81519 info@principatodilucedio.it / www.principatodilucedio.it

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500