cerca

Agosto

Valsesia: cosa fare dal 10 al 18 agosto

Mercatini, feste, musica, escursioni e mostre in Valsesia

Montagna

Gli appuntamenti, da sabato 10 a domenica 18 agosto, in Valsesia. Ulteriori info si possono avere contattando l'Agenzia Turistica Locale - Terre dell'Alto Piemonte Biella Novara Valsesia Vercelli. Infovercelli@terrealtopiemonte.it - infovarallo@terrealtopiemonte.it - Tel. +39 0163 564404

AMBIENTE E NATURA

Boccioleto - Estate a Boccioleto
Sabato 10 agosto, S.Lorenzo a Ferevento: Messa e pranzo. Lunedì 12 agosto, Pizzata in piazza. Giovedì 15 agosto, Tombolata di Ferragosto ore 21. Sabato 17 agosto, Miacciata in piazza e serata danzante. Domenica 18 agosto, S.Messa di San Rocco a Ferevento. Info e prenotazioni: Alpe Seccio: Alessandra 328.2291226; Cene Pro Loco: Silvia 338.6757808 o Leo 338.8586112; Merendeto: Nicoletta 338.9130869; Fervento: Rosaria 347.0863788
Scopello - Lunedì 12 agosto
A spasso con Meraviglio. Una facile passeggiata guidata per scoprire in famiglia l’Alpe di Mera, la sua natura, i parchi giochi e la sua mascotte, lo scoiattolo Meraviglio! Ritrovo con la Guida è alle 10.00 alla partenza della seggiovia di Scopello. Info: proloco@alpedimera.it / www.alpedimera.it
Scopello - Tutti i sabati fino al 31 agosto
Alla scoperta degli animali dell’agriturismo - Nei pascoli dell’Alpe di Mera, visita guidata e merenda con i prodotti dell’agriturismo. Dalle ore 15.30 alle 17.00. Prenotazione obbligatoria: 329.1779923
Alagna - Domenica 18 agosto
Sapori d’alta quota al Passo dei Salati - Mercatino e degustazioni. Info: Gianni 340.7691682 slowfood_valsesia@libero.it
Alagna - Centro visite e giardino botanico “Fum Bitz”
Sabato 17 agosto “Laboratorio: Angelica e le altre a pi acee" Per adulti. Dalle ore 15:00 alle ore 16:30. Domenica 18 agosto “Caccia al tesoro nel Giardino Botanico" Per famiglie. Dalle ore 15:00 alle ore 16:30. 
Civiasco - Sabato 17 agosto
“Camminate Partigiane 2024-Alpe Sughetti. I luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Organizzazione sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia. Info: Davide 339.4902694; Bruno 346.4092883 Luca 338.3046817
Mollia - Sabato 17 agosto
Mollia e le sue frazioni. Visita al Mulino Fucina del 1600 e Casa Belli del 1700. Prenotazioni entro le ore 13.00 del giorno precedente. Info: Edoardo Zanoletti, 333.3696809
Alagna - Fino al 27 agosto, tutti i martedì
Giornata con Guida al Passo dei Salati. Escursione sui percorsi geologico-pedagogico e botanico del Corno del Camoscio.. Partenza alle ore 10.00, percorso di durata 4 ore. Info: www.visitmonterosa.it
Scopello - Fino al 15 settembre
Tutti i giorni, Pic-nic all’Alpe di Mera con Meraviglio. La giornata comprende: accesso ai parchi giochi ed al percorso di Meraviglio, cestino picnic, biglietto A/R per la seggiovia Scopello-Mera o sosta giornaliera presso il parcheggio dell’Alpe di Mera (nei giorni di chiusura della seggiovia). Acquisto online entro le 18.00 del giorno precedente. Info: Ristorante Bar Piero, 347.5340355, cinziafl@gmail.com


FIERE E MERCATI

Fobello - Giovedì 15 agosto, Mercatini di Fobello
Scopello - Sabato 10 e domenica 11 agosto, Mercatino d’estate. Info: Associazione Arti e Sapori del Nord Ovest, 349.5608408; artiesaporidinordovest@gmail.com
Varallo - Domenica 11, Mercatino dell’antiquariato valsesiano. Info: Ass. Vecchie Contrade 329.3111144 / 0161.501595
Alagna - Sabato 17 agosto, Baule Walser, mercatino di antiquariato oggettistica e collezionismo. Info: Giulia 334.7099295

MUSICA

Alagna - Sabato 10 agosto
“Alagna Music Festival 2024”, Orchestra da Camera di Parma col violinista Marco Bronzi, il violoncellista Giuseppe Barutti ed il clavicembalista Gioele Cantalovo. Teatro Unione Alagnese, info e prenotazioni: www.dabachawilliams.com / alagnamusicfestival@gmail.com.
Scopello - Domenica 11 agosto
Concerto d’estate Alpe di Mera, Chiesa della Madonna della neve, ore 15.00, le nuove composizioni di Susanne Hahn (violoncello e pianoforte) con Marco Rainelli (flauto traverso), ispirate dalla tradizione classica, zigana, dalla natura e dall’improvvisazione. Info: proloco@alpedimera.it
Alagna - Martedì 13 agosto
Concerto Marcello Pennuto pianista Teatro Unione di Alagna, ore 16.00. Programma: W.A.Mozart Sonata K 332 in fa magg. L. van Beethoven Sonata op .13 in do min. “Patetica” F. Chopin Scherzo n. 2 in si b min. op. 31. Ballata n. 1 in sol min. op. 23. Fantasia op. 49 in Fa min. Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22 Info: Facebook Marco Pennuto


Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500