cerca

Regione Piemonte

Scuole per l'infanzia paritarie: oltre 191 mila euro al Vercellese

E' stata data preferenza ai Comuni con meno di 15mila abitanti

asilo nido

Scuole paritarie per l’infanzia: la Regione assegna 7,7 milioni di euro per l’anno 2023-24: ai Comuni vercellesi assegnati 127.587,19 euro, alla scuole 64.107,30, per un totale di 191.694,49 euro.

La Regione Piemonte ha approvato l'assegnazione di 7,7 milioni di euro per contributi a sostegno delle scuole paritarie per l’infanzia, riconoscendone la funzione sociale ed educativa. Le risorse sono destinate alle spese di gestione e funzionamento sostenute nell’anno scolastico 2023-2024. I contributi sono assegnati in parte ai Comuni convenzionati con scuole paritarie, in parte direttamente alle scuole paritarie non convenzionate con gli enti locali, per ciascuna sezione con un numero minimo di 15 alunni, fatta eccezione per le scuole a sezione unica, per le quali il numero minimo è di 8 alunni.

Per una precisa scelta dell’assessorato regionale, il sostegno economico è rivolto per il 75 per cento a favore delle scuole dell'infanzia presenti in Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti oppure nelle frazioni di Comuni più densamente popolati. Uno strumento per favorire la libera scelta educativa, ma anche per garantire la continuità di un servizio a elevata utilità per le famiglie. Sostenendo le scuole dell’infanzia, la Regione contribuisce alla sostenibilità dei costi del servizio, essenziale per venire incontro alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne che lavorano. Le scuole dell’infanzia paritarie ubicate nei piccoli centri e nelle frazioni sono un presidio essenziale e prezioso, che contribuisce ad arginare il crescente fenomeno della desertificazione dei territori collinari e montani.

Ecco nel dettaglio le ripartizioni dei fondi a Comuni e scuole nella provincia di Vercelli:

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500