Sannt'Eusebio
di Redazione La Sesia
29 Luglio 2024 10:08
Vercelli: il tradizionale "Concerto di Sant'Eusebio", dedicato al patrono della città, spicca ancor di più per la solennità dei contenuti e per la statura artistica dei protagonisti.
Quello che verrà proposto alla comunità giovedì 1° agosto alle 21 nella basilica di Sant'Andrea, sarà un concerto – rigorosamente a ingresso libero – particolarmente intenso, che nasce da una collaborazione artistica e umana: accanto a Guido Rimonda, direttore musicale del Viotti Festival e artefice della riscoperta viottiana e all'orchestra Camerata Ducale, saranno infatti protagonisti, diretti da monsignor Denis Silano, la Cappella Musicale Eusebiana e il coro delle voci bianche del Collegio degli Innocenti.
Quest'ultima formazione rappresenta il risultato dell'impegno proprio di monsignor Silano e si innesta su una storia plurisecolare: la Cattedrale di Vercelli fu infatti sede di una formazione stabile di fanciulli cantori, denominata Collegio degli Innocenti, fin dalla sua fondazione nel 1495 ad opera del vescovo Urbano Bonivard. Nel 2016, sulla scorta di questa antica istituzione è stato avviato un percorso corale che mira non solo ad offrire una solida formazione musicale, ma anche ad avviare bambini e ragazzi alla pratica della musica vocale e strumentale (pianoforte). Il ricchissimo fondo musicale dell’Archivio Capitolare consente inoltre di poter attingere a composizioni inedite di grande valore. Storia e bellezza si intrecciano dunque nel nome di Sant' Eusebio e danno vita a un programma capace di coinvolgere e commuovere nel profondo. Nel corso della serata si spazierà infatti da pagine di Vivaldi e Johann Sebastian Bach fino a brani di musica sacra come quello di Heredia, composto proprio per S. Eusebio, o il Mottetto do di un importante autore spagnolo, monsignor Valentino Miserachs Grau.
Il concerto sarà inoltre preceduto dalla messa mattutina, che si terrà sempre il 1° agosto alle 10,30 in Cattedrale. La funzione, una messa stazionale nella solennità del patrono, verrà celebrata dall'arcivescovo Marco Arnolfo e dall'abate di Monte Vergine e prevederà anche interventi musicali di quelli che saranno gli stessi protagonisti del concerto serale: Camerata Ducale, Cappella Musicale Eusebiana e Voci bianche del Collegio degli Innocenti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia