cerca

Da venerdì 26 a mercoledì 31 luglio

Asigliano: sei giorni di festa e buon cibo con il Baccanale

Il programma ed il menù delle serate

Baccanale 2024

Il gruppo del Comitato folkloristico asiglianese

L’aria de “Il Baccanale”, in partenza venerdì 26 luglio ad Asigliano, oramai ha coinvolto non soltanto gli artefici della manifestazione, i componenti del Comitato Folkloristico, ma tutti i paesi circostanti.

«Sono molto soddisfatto per come vanno le cose - commenta il presidente Paolo Dattrino - Con l’apertura del padiglione gastronomico, in programma venerdì 26 luglio alle ore 19,30, si alza il “sipario” su una manifestazione che da 23 anni è presente nel nostro vercellese. Naturalmente il menù è variegato, alla portata non solo dei buongustai esigenti ma anche di coloro che desiderano mangiare in maniera genuina con prodotti sfiziosi. Per venerdì 26 luglio troviamo il risotto ai funghi porcini, la porchetta fatta in casa con patatine fritte, mentre alle ore 22, sempre nell’area del Polifunzionale, sarà presente ”Radio Gran Paradiso”».

Il programma delle serate

Al “Baccanale d’Estate” non solo si mangia ma soprattutto ci si diverte, si canta e si balla.
Per sei serate di fila il palco allestito nell’area del Polifunzionale si animerà con musica, spettacolo e danze.
La manifestazione aprirà stasera, venerdì 26 luglio, alle 22, con lo spettacolo musicale di Radio Gran Paradiso “Discoteca Mobile” nell’area polifunzionale. Oramai è di casa.

Poi, sabato 27 luglio sarà la volta dell’Orchestra Spettacolo di Tonya Todisco, mentre domenica 28 si esibiranno i “Queen Tribute Italian Rhapsody”.

Lunedì 29 luglio invece si danzerà con l’orchestra spettacolo Federica Cocco.

Martedì 30 luglio si esibiranno i “Free Music” e si terrà un favoloso spettacolo pirotecnico.

Infine, mercoledì 31 luglio , l’ultima sera di Baccanale salirà sul palco la Shary Band “Tributo ufficiale Disco Music”.
Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito.

Il ricco e variegato menù

Il Comitato è pronto a partire! E come da tradizione, si prepara ad accogliere amici e conoscenti, ma soprattutto buongustai provenienti da ogni dove. Così, in questi giorni, ha sfornato il suo calendario degli appuntamenti gastronomici, predisposto nelle scorse settimane da uno “staff” di persone e di cuochi che non si possono assolutamente definire dei “pivelli”, ma hanno un’alta conoscenza di gastronomia. Oltre a una ricca scelta di piatti fissi, in ogni serata i cuochi proporranno alcune specialità-

Venerdì 26 luglio ore 19.30
Piatti della serata: risotto ai funghi porcini; porchetta fatta in casa con patatine.

Sabato 27 luglio ore 19,30
Piatti della serata: risotto con toma e cipolle caramellate; cozze alla tarantina.

Domenica 28 luglio ore 19,30
Piatto della serata: Paella.

Lunedì 29 luglio ore 19,30
Piatti della serata: risotto con zucca, pancetta e granelle di amaretto; stinco con patatine.

Martedì 30 luglio ore 19,30
Piatti della serata: risotto con rapa rossa e gorgonzola; rane fritte.

Mercoledì 31 luglio ore 19,30
Piatti della serata: risotto con Castelmagno al profumo di tartufo; gamberoni alla griglia.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500