cerca

L'intervista

Alessandro Piazza: un vercellese a caccia di tornado

Lo "storm chaser" svela i segreti del mestiere per inseguire una tempesta

Tempesta (foto Alessandro Piazza)

Una delle tempeste fotografata da Alessandro Piazza

Nella settimana più calda di questa pazza estate, attesa e temuta per gli eventi calamitosi anche dalle compagnie assicurative, Alessandro Piazza, “Storm Chaser” vercellese, svela qualche segreto del mestiere per cacciare una tempesta senza finirci dentro.

 

Spiega inoltre il suo punto di vista su quali siano le formazioni temporalesche più "fotogeniche" e anche qualche risposta su questi fenomeni atmosferici sempre più estremi. Ma... si congeda con un dubbio.

Questi fenomeni sono realmente in aumento negli ultimi anni, oppure… semplicemente il progredire e la diffusione della tecnologia permette di poterli catturare in ogni dove e in ogni istante, diffonderli, dandone notizia velocemente e in modo capillare grazie a internet? Cosa impensabile, fino ad una ventina di anni fa.

Coincidenza vuole, poi, che il nostro incontro con il "cacciatore di tornado" vercellese, sia avvenuto nella giornata di giovedì 18 luglio, proprio quando nelle sale cinematografiche ha fatto il suo debutto “Twisters” diretto da Lee Isaac Chung, un po’ remake e un po’ sequel indipendente del film Twister del 1996. Film che inaspettatamente in quell’anno sbancò i botteghini. E diciamocelo, proprio sulla scia lunga dei ricordi di quel film, è nata la curiosità di chi scrive, per l’attività di “cacciatore di tornado” di Alessandro Piazza.

Un hobby, poiché di professione è  nutrizionista, alimentato dalla passione e dalla curiosità per qualcosa che nella realtà da piccolo, come accade a tutti i bambini, lo spaventava a tal punto da farlo nascondere sotto le coperte.

 

Intervista completa sull'edizione de La Sesia in uscita venerdì 2 agosto 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500