cerca

Amministrative 2024

Vercelli: Carlo Olmo rinuncia al seggio in Consiglio comunale

Il candidato sindaco spiega le motivazioni della scelta

Carlo Olmo

Carlo Olmo

Carlo Olmo rinuncia al seggio in Consiglio comunale.

Lo ha comunicato poco fa attraverso la sua pagina Facebook: "Oggi è stato uno dei giorni più complessi della mia storia recente - spiega - Oggi ho infatti dovuto scegliere - per chiari e non più rimandabili motivi di legge - se restare in Consiglio Comunale di Vercelli oppure restare a guida della mia amata Accademia di Arti Marziali. I due ruoli sono infatti incompatibili per legge e non c’è alcuna deroga possibile né immaginabile. È stata una profonda riflessione".

Il Lupo Bianco svela che "non è stato semplice arrivare a una decisione. Da una parte ci sono il vostro amore, la stima di ben 3.223 voti, la consapevolezza di aver raggiunto un risultato storico: la mia Lista è stata infatti più votata di due partiti di governo (Lega e Forza Italia); dall’altra parte della barricata di questo mio profondo ragionamento ci sono 40 anni - sì, avete letto bene: 40 anni - di sacrifici, tempo investito e lavoro. Perché quello che c’è in via Baracca non è nato per caso, né può andare avanti per “fama e riconoscenza”. C’è un lavoro quotidiano dalle piccole alle grandi cose che non è possibile rimandare, né delegare. Come fare dunque? Rimarrò a capo della mia Accademia e lavorerò, da dietro le quinte, per il bene di Vercelli".

Per la lista "Carlo Olmo sindaco", insieme ad Annalisa Oppezzo e Valter Ganzaroli, subentrerà Federica Sassone.

"Per correttezza istituzionale ho già riferito le mie determinazioni alla Segreteria generale del Comune e al sindaco Roberto Scheda a cui rinnovo tutta la mia stima e il buon lavoro", conclude Olmo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500