cerca

Asl Vercelli

Le "regole d'oro" per proteggersi dalle ondate di calore

I consigli di Roberta Marino, responsabile del Pronto soccorso

Caldo termometro

Pur palesandosi temperature eccessive per soli pochi giorni a giugno, nel Pronto soccorso dell'ospedale Sant'Andrea ci sono già stati accessi causati da coliche renali, conseguenza della disidratazione, in persone anche giovani e sane.

Roberta Marino

Roberta Marino, responsabile del Dea-Pronto soccorso dell’Asl Vercelli, diretto da Aldo Tua, spiega come difendersi dalle prossime ondate di calore: dall’alimentazione all’assunzione di liquidi, fino all’uso corretto dei condizionatori.

Dal 26 giugno è inoltre attivo il numero di pubblica utilità 1500, nell’ambito della campagna informativa del Ministero della Salute “Proteggiamoci dal caldo“.

Per quanto riguarda il Vercellese, dal 15 maggio al 30 settembre, ogni giorno entro le ore 14, Arpa Piemonte emette un bollettino con i livelli di disagio bioclimatico derivanti dalle condizioni meteorologiche.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500