cerca

Questura

Vercelli: "Ecco come avvenivano le truffe agli anziani"

La squadra mobile ha eseguito 14 misure cautelari in carcere

Il dirigente della Squadra mobile di Vercelli spiega le modalità di azione del gruppo che ha organizzato una serie di truffe ai danni di anziani nelle Province di Vercelli, Novara, Biella, Lodi, Alessandria, Pavia, Varese, Como, Milano e Monza.

Stamattina, martedì 2 luglio, i poliziotti della Squadra Mobile di Vercelli coadiuvati dalle Squadre Mobili di Piemonte e Valle d’Aosta e coordinata dal Servizio Centrale Operativo, hanno eseguito 14 misure cautelari in carcere disposte dalla Procura della Repubblica.

L’operazione, denominata “Caronte” ha consentito di fare luce su 27 episodi di truffa commessi dal sodalizio.

I malviventi finiti nella rete degli investigatori, la maggior parte dei quali nomadi di nazionalità polacca legati tra loro da vincoli di parentela, dovranno ora rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe agli anziani, sostituzione di persona e ricettazione.

Clicca qui per vedere il video delle truffe

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500