cerca

Vercelli

Roberto Scheda è stato proclamato sindaco oggi, mercoledì 26 giugno

Le parole neo governatore della città: “L’ascolto del cittadino sarà il nostro e il mio primo impegno”

Oggi, mercoledì 26 giugno, nella sala Consiliare di Vercelli, Roberto Scheda è stato proclamato sindaco, insieme ai 32 componenti del Consiglio Comunale. L’operazione è stata condotta dall’Ufficio Centrale composto dal presidente Simona Francese, con segretario Calogero Anselmo, e i componenti: Gabriele Bendazzi, Sabrina Bianchi, Selena Bordone, Enrico Gallo e Michele Pretti. La fascia tricolore è stata consegnata al neo eletto sindaco da Federica Prando, del Servizio Affari Generali del Comune.

Nelle prime parole del sindaco Roberto Scheda il ringraziamento, l’impegno e l’attenzione verso la città con lo sguardo al “bene superiore”: “C’è un velo di commozione sentita, vera e autentica; ringrazio ovviamente tutti voi presenti. Non mi considero il sindaco di una parte, vorrei essere il sindaco di tutti e questa è la mia promessa, perché nel mio impegno ci sarà l’attenzione verso la città, verso tutto quello che rappresenta per noi la comunità, quindi il bene superiore rispetto a quelle che possono essere le interpretazioni autonome, diverse e legittime, ma certo con lo spirito di collaborazione per costruire e migliorare la nostra bella Vercelli. Un ringraziamento va certamente a tutti coloro che mi hanno accompagnato in questa campagna elettorale. La città di Vercelli merita di andare oltre le sue possibilità; l’ho definita in più occasioni uno scrigno ricco di tesori e dobbiamo farci conoscere sempre più, allargare i nostri confini, non alzare steccati, ma lavorare con città a noi vicine come Novara, Biella, Casale, Alessandria. Dobbiamo cercare di avere uno spirito di collaborazione che rafforzi anche i territori, perché ci dà un potere contrattuale diverso nei confronti della Regione, dello Stato e del Governo. Lavorerò naturalmente con il presidente della Provincia, perché uno dei nostri interlocutori principali. Un ringraziamento soprattutto ai cittadini con i quali la promessa è quella di avere un sindaco dal volto umano, ma soprattutto un sindaco che cerca il dialogo con il cittadino; l’ascolto del cittadino sarà il nostro e il mio primo impegno”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500