cerca

La cerimonia

Vercelli: grande festa per i 160 anni della Cri

Assegnati i riconoscimenti a volontari e dipendenti

Croce rossa

“Tutti Fratelli” per festeggiare i 160 anni della Cri.

“Oggi la Croce Rossa Italiana compie 160 anni, era il 15 giugno 1964 quando l’Associazione venne fondata a Milano. Quello di oggi è un compleanno molto speciale in cui celebriamo la storia di questa nobile associazione e con essa la storia di milioni di volontari e dipendenti che da oltre 160 anni la animano prendendosi cura in Italia e all’estero delle persone più vulnerabili (…)”. Con queste parole Carlo Albricci, presidente del Comitato vercellese della Croce Rossa, ha aperto i festeggiamenti per i 160 anni dell’associazione. In Piazza Cavour, domenica 15 giugno, un grande cerchio rosso, formato dalle uniformi del personale insieme ai labari delle associazioni combattentistiche e d’arma, ha fatto da corona alle tante autorità civili e militari presenti. Tra esse il prefetto Lucio Parente e il presidente regionale dell’associazione, Vittorio Ferrero, che ha voluto evidenziare alcuni valori associativi: “(…)  In questi 160 anni sono mutate le esigenze e i bisogni ma non è mutato per nulla il senso di responsabilità, di appartenenza, di sacrificio e di passione che i volontari, il nostro personale dipendente ovunque mette a disposizione delle loro comunità (…)”.

La cerimonia si è conclusa con l’assegnazione di alcuni riconoscimenti: le Croci di Anzianità per l’attività svolta (15, 25 e 35 anni di servizio), gli attestati di merito per i donatori di sangue e le benemerenze “Il Tempo della Gentilezza”. 

Croci di anzianità 15 anni: Stefano Bondesan; Aldo Bonifacio; Patrizia Rosanna Marangon; Maria Rosa Merola; Delfina Molinaro; Marta Perazzo; Celestino Tarchetti.                                 

Croci di anzianità 25 anni: Riccardo Amalfa; Monica Camurati; Maria Grazia Concina; Luigi Mongiano; Pier Luigi Pollo.
Croci di anzianità ed eccellenza 35 anni; Loris Trimboli.

Medaglie di benemerenza nella classe di bronzo per “il tempo della gentilezza”: Auto VAR – Nuova Sa-Car; Nova Coop; Panathlon Club; V. Auto; Zschimmer & Schwarz; Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Novara Vercelli e Valsesia; Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Varallo; Artes Liberales; Associazione Nazionale Alpini sezione di Vercelli; Rotary Club Vercelli; Easydot.

  

   

  

  

  

  

   

  

  

  

  

  

  

  


 

 

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500