Vercelli
di Robertino Giardina
1 Giugno 2024 21:33
“Noi siamo orgogliosi di avere un momento di cultura sarda inserito nel contesto della “Fattoria in città”, siamo contenti di aver collaborato con il Circolo dei Sardi, con il presidente Cristina Leone e con tutti coloro che si sono adoperati per promuovere la cultura sarda a Vercelli. Complimenti per l’allegria ed il sapore di Sardegna che avete saputo portare”; così Angelo Santarella, presidente Ascom nell’introdurre l’esibizione dei “Sos beos e merdules”.
La fattoria in città entra così nel vivo delle sue attività programmate anche con l’esibizione delle maschere che hanno portato tanta curiosità in un parco Kennedy gremito di famiglie e bambini. L’intero gruppo ha portato in scena le maschere tipiche del carnevale di Ottana, paese nuorese. Nel pomeriggio, per presentare il gruppo, sono intervenuti Angelo Santarella, il sindaco ed il presidente dell’associazione folkloristica che ha spiegato le caratteristiche simboliche delle maschere e gli obiettivi che questo spettacolo propone.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia