cerca

Formater

Fattoria in città: al via il Fake Festival

Questa mattina, venerdì 31 maggio, l'incontro con le scuole

Vercelli: al via il Fake Festival

Nella splendida cornice del Teatro Civico è partito oggi, venerdì 31 maggio, il “Fake-Festival del Vero e del Falso”, con lo spettacolo dedicato alla scuole dal titolo: "Veramente sostenibile. Transizione è informazione: come navigare falsi miti e scovare buoni maestri”. Il momento culturale è stato previsto nell’ambito della “Fattoria in città” e viene curato dall’agenzia Formater con la collaborazione dell’APS Itaca – Associazione Educazione Cittadinanza Partecipazione Politica ETS. L'intento è quello di stimolare la discussione e la riflessione su alcune tematiche come le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, i social media, la sostenibilità, le fake news e la contraffazione dei prodotti e delle merci. La scaletta dello spettacolo prevede gli interventi di Ruggero Rollini, comunicatore della scienza e autore del format “La scienza sul divano”, Arturo Bertoldi, responsabile Eduiren, struttura educational del Gruppo Iren, e Gaia Contu, divulgatrice e content creator. Il secondo appuntamento del “Fake-festival, del vero e del falso, è previsto per sabato 1° giugno, alle 21.30 in piazza Cavour, con uno show cooking che vedrà i corsisti Formater protagonisti della serata insieme ad un ospite d’eccezione, Bruno Barbieri, chef e imprenditore considerato il “giudice più elegante e pungente della tv”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500